Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
unchecked wish list
Marchesi di Barolo : Riserva 1965

Marchesi di Barolo : Riserva 1965

- - Rosso - Dettagli
866,00 € IVA inclusa
866,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia (75cl)
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 29 giugno 2025Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 29 giugno 2025
  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per il Barolo Riserva 1965 di Marchesi di Barolo

Degustazione

Colore
Questo Barolo Riserva 1965 ha un colore granato tendente al rosso mattone, con delicate riflessioni arancioni che testimoniano la sua lunga maturazione.

Olfatto
Il bouquet si apre con potenti note di tabacco, pelle e tartufo. Un tocco pungente di rosa appassita completa questo profilo aromatico di grande ricchezza.

Gusto
Ampio e generoso, questo vino rivela una struttura corposa dove i tannini, perfettamente ammorbiditi dal tempo, offrono una texture vellutata. La sostanza è densa pur mantenendo una notevole eleganza, una firma dei grandi Barolo.

Abbinamenti enogastronomici

Questo Barolo Riserva 1965 accompagna perfettamente piatti di carattere come selvaggina, carni rosse a cottura lenta, tartufi bianchi del Piemonte, o anche formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono anche un eccezionale vino da meditazione.

La struttura e l'espressione aromatica di un grande vino Barolo

La tenuta

Fondata nel XIX secolo dalla famiglia Falletti, Marchesi di Barolo è un pilastro del vino piemontese, creatore del famoso Barolo. Situata nelle Langhe, un sito classificato dall'UNESCO, la casa gestisce 120 ettari di vigneti su terreni di marna calcarea, ideali per il nebbiolo. Dal 1929, la famiglia Abbona ha perpetuato la tradizione con metodi ancestrali integrando innovazioni misurate. Unica per il suo legame reale e l'impegno filantropico, incarna l'equilibrio tra tradizione e modernità.

Il vigneto

Questo Barolo Riserva 1965 proviene esclusivamente da parcelle situate nel comune di Barolo. Il terroir, caratterizzato da terreni ricchi di argilla e calcare, localmente chiamati "Terre Bianche", conferisce al vino una struttura potente e un'abbondanza di tannini, garanzie di longevità. Questa unica combinazione geologica contribuisce all'autentica espressione del nebbiolo in questo terroir eccezionale.

L'annata

L'anno 1965 è stato segnato da una primavera fresca e piovosa, seguita da un'estate calda e soleggiata, poi un autunno mite e secco. Queste condizioni climatiche contrastanti hanno permesso una maturazione ottimale dell'uva, offrendo un equilibrio perfetto tra concentrazione e freschezza.

Vinificazione e invecchiamento

Le uve sono state raccolte a mano, diraspate e delicatamente pressate. La fermentazione spontanea ha avuto luogo con temperature più alte nella fase centrale e più basse verso la fine. La macerazione post-fermentativa è durata circa due mesi, seguita da una fermentazione malolattica spontanea in primavera. L'invecchiamento è stato effettuato in grandi botti tradizionali prima dell'imbottigliamento nel 1972, con una sostituzione del tappo nel 2004.

Assemblaggio

100% nebbiolo, una varietà di uva emblematica del Piemonte, riconosciuta per la sua capacità di produrre vini eccezionali da invecchiamento, ricchi di tannini e aromi complessi.

Marchesi di Barolo : Riserva 1965
2.0.0