TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Alfred Gratien : Brut Millésimé 2016
3 immagini
3 immagini

Alfred Gratien : Brut Millésimé 2016

- Bianco - Dettagli
426,00 € IVA inclusa
71,00 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
6 x 75CL
426,00 €
3 x 1.5L
447,00 €

Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 19 agosto 2025

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Descrizione

Caratteristiche e Note di Degustazione di Alfred Gratien Brut Millésimé 2016

Degustazione

Aspetto
Il vino si presenta con una brillante tonalità dorata e una luminosità notevole. L’effervescenza è fine e vivace, formando un rapido balletto di bollicine che richiama sia eleganza che energia. L’aspetto visivo riflette una splendida maturità.

Olfatto
Il naso si apre intensamente con note acidule e golose. Aromi di brioche, crema pasticcera e frutta candita sono arricchiti da sentori di agrumi come cedro e mandarino. Con l’ossigenazione, il quadro aromatico si fa più complesso, rivelando sfumature di caffè tostato, timo e note marine. Un bouquet espressivo e profondo, ricco di carattere.

Gusto
L’attacco è ampio e generoso. Il palato è denso e strutturato, con sapori di ribes rosso e albicocca candita. L’equilibrio tra freschezza e pienezza è notevole, sostenuto da una trama serrata e tannini fini. Il finale è lungo e invitante, con una delicata nota salina che persiste.

Servizio

Per una degustazione ottimale, servire a 10°C in una flûte piuttosto ampia.

Abbinamenti Cibo-Vino

Un tajine di pesce, aragosta (o gamberi di fiume o coda di rospo) all’armoricana, San Pietro con salsa olandese, filetto di vitello Orloff o anatra all’arancia si abbinano idealmente a questo Alfred Gratien Brut Millésimé 2016.

La Struttura e l’Equilibrio di uno Champagne Brut Millesimato

La Maison

Alfred Gratien fondò l’omonima maison nel 1864. Situata a Épernay, nel cuore della Champagne, la Maison Alfred Gratien si distingue fin dall’inizio per una rigorosa selezione delle uve, la vinificazione in botti e volumi limitati per preservare il carattere originario del terroir ed esprimere tutta la freschezza dei suoi vini.

Il savoir-faire della Champagne Alfred Gratien viene tramandato di padre in figlio da diverse generazioni, contribuendo allo stile unico di ogni cuvée.

Il Vigneto

Alfred Gratien coltiva un vigneto di 1,56 ettari con viti classificate come Grands Crus e Premiers Crus, situate su due terroir emblematici della Champagne, la Côte des Blancs e la Montagne de Reims. La maison integra la propria produzione acquistando uve da circa sessanta conferenti storici, fedeli da generazioni.

Vinificazione e Affinamento

Utilizzo esclusivo del primo mosto. Dal 1864, la vinificazione avviene interamente in botti di rovere di almeno quattro vini. Questo metodo favorisce la micro-ossigenazione dei vini, conferendo complessità e rotondità. Questo champagne millesimato 2016 beneficia di una vinificazione parcellare senza fermentazione malolattica, per preservare l’integrità originale del frutto e il carattere vivace di questi vini dal grande potenziale di invecchiamento.

Assemblaggio

Chardonnay
Pinot Noir
Pinot Meunier.

Alfred Gratien : Brut Millésimé 2016
Champagne Henriot
Icona freccia destra
2.0.0