La proprietà
Alfred Gratien fondò l’omonima maison nel 1864 ad Épernay, nel cuore della regione Champagne. Per preservare il particolare carattere del terroir, la Maison Alfred Gratien ha da sempre sostenuto una rigorosa selezione di grappoli d’uva, un volume contenuto e la vinificazione in barrique, il tutto volto ad esaltare la freschezza dei vini.
Lo stile unico degli Champagne Alfred Gratien è il prodotto di una maestria che viene tramandata con passione e rigore di padre in figlio da molte generazioni.
Il vigneto
Alfred Gratien si occupa di un vigneto di 1,56 ettari di viti classificate come Grands Crus e Premiers Crus, situate su due terroir emblematici della Champagne, la Côte des Blancs e la Montagne de Reims. La maison completa le sue forniture acquistando da una sessantina di viticoltori che sono fedeli alla maison da generazioni.
Vinificazione e invecchiamento
Con un uso esclusivo della prima pressa, dal 1864 la vinificazione è effettuata in barrique di quercia da almeno 4 vini. Questo metodo incoraggia la micro-ossigenazione del vino, conferendo complessità e al tempo stesso morbidezza. La vinificazione parcellare senza fermentazione malolattica è volta a preservare l’integrità del frutto e la caratteristica acidità di questi vini con un alto potenziale di invecchiamento. Questo Brut non millesimato è lasciato invecchiare nelle cantine della Maison per quattro anni.
Assemblaggio
Chardonnay
Pinot noir
Pinot meunier
Vista
Il colore del vino è uno splendino giallo chiaro con un'effervescenza vivace ma delicata.
Olfatto
Compresso, si svela poco alla volta. Il primo naso presenta deliziose note di biscotto, mandorla, mela e tè alle erbe. Il bouquet diventa ancora più ricco dopo l’aerazione, combinando fragranze di cedro, timo, alloro, pane, frutta secca, miele, bergamotto e pere cotte.
Gusto
Il palato seduce con la sua freschezza, il tocco cremoso e la gentile effervescenza. Durante la degustazione, la struttura vellutata è esaltata dall’acidità del terroir e dalla mineralità, conferendo una meravigliosa vivacità allo champagne. La rifinitura costante segna la sua precisione, la mineralità e la ricchezza aromatica.
Abbinamento cibo e vino
Questo particolare Alfred Gratien Brut cuvée accompagna perfettamente gli spuntini (salati, dolci e salati oppure agrodolci) oppure un pasto senza troppo sale, zucchero, grassi e spezie.
Servizio
Per un servizio ottimale, servire tra gli 8°C e i 10°C in calice a tulipano.
The classic NV Brut is based on a blend of Chardonnay (50%), Pinot Noir and Pinot Meunier fermented and aged in oak for six months, but there is no malolactic fermentation. The recent issue is based on the 2013 vintage and 40% reserve wines from a solera and opens with a clear yet pretty reductive bouquet. Fresh, clear and straight on the palate, this is a refreshing Champagne with a filigreed structure and a dry, stimulating finish. Tasted April 2018.