La proprietà
Alfred Gratien ha fondato la maison omonima nel 1864. Situato a Épernay, nel cuore della regione della Champagne, Alfred Gratien ha sempre sostenuto una selezione rigorosa delle uve, una vinificazione in botte e una limitazione dei volumi al fine di preservare il carattere originale del terroir e di far emergere tutta la freschezza dei suoi vini.
Il know-how della maison di Champagne Alfred Gratien è stato tramandato di padre in figlio per diverse generazioni e contribuisce allo stile unico di ogni cuvée.
Il vigneto
Alfred Gratien si occupa di un vigneto di 1,56 ettari di viti classificate come Grands Crus e Premiers Crus, situate su due terroir emblematici della Champagne, la Côte des Blancs e la Montagne de Reims. La casa completa le sue forniture acquistando da una sessantina di viticoltori che sono fedeli alla casa da generazioni.
Vinificazione e invecchiamento
Uso esclusivo della prima pressa. Dal 1864, la vinificazione viene effettuata interamente in botti di rovere di almeno 4 vini. Questo metodo favorisce la micro-ossigenazione dei vini e conferisce complessità e rotondità. Vinificazione in parcella senza fermentazione malolattica per preservare l'integrità originale del frutto e la vivacità caratteristica di questi vini dal grande potenziale d'invecchiamento.
Assemblaggio
Pinot nero
Degustazione
Vista
Luminoso, il colore è un bel colore ramato. L'effervescenza è di grande finezza.
Olfatto
Molto leggero e minerale, il primo naso rivela sottili fragranze floreali. All'aerazione, note di zafferano, pane tostato e cuoio fresco si mescolano a gustosi aromi di buccia d'arancia e frutta rossa.
Gusto
Un attacco fresco e avvolgente precede una bocca ampia, con una bella concentrazione e la cui mineralità gessosa si combina con un tocco setoso e delicato.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra i 10 e i 14°C, in un ampio flute o bicchiere da vino. Questo champagne può essere decantato per far emergere il suo potenziale aromatico e strutturale.
Abbinamento cibo e vino
Il Paradis Rosé 2007 di Alfred Gratien si sposa perfettamente con piatti teneri (pesce delicato, manzo, agnello o vitello, le migliori frattaglie).
Declared as vintage for the first time (although it has always been based on a single vintage), the 2007 Brut Rosé Cuvée Paradis is the same wine as the white Paradis but with 8% red wine added. The color is a luminous pink with some orange reflections, and the bouquet is fresher and more pure than the richer white 2009 Brut Cuvée Paradis. On the palate, this is an intense and complex yet pure and refreshing pink Cuvée Paradis that is still very fresh and vibrant, with lots of energy and tension. This is highly delicate and complex at the same time, and I would cellar it for a couple of years to benefit from more vinosity. Tasted April 2018.