
Alfred Gratien : Brut Rosé
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Uno Champagne Brut Rosé vivace e fruttato
La tenuta
Alfred Gratien fondò l’omonima maison nel 1864. Situata a Épernay, nel cuore della Champagne, la Maison Alfred Gratien, sin dalla sua creazione, ha promosso una rigorosa selezione delle uve, la fermentazione in barrique e volumi limitati per preservare il carattere originale del terroir ed esaltare tutta la freschezza dei suoi vini.
L’esperienza della Champagne Alfred Gratien si tramanda di padre in figlio da diverse generazioni e contribuisce allo stile unico di ogni cuvée.
Il vigneto
Alfred Gratien gestisce un vigneto di 1,56 ettari classificato come Grands Crus e Premiers Crus, situato su due iconici terroir della Champagne: la Côte des Blancs e la Montagne de Reims. La maison integra l’approvvigionamento con acquisti da una sessantina di viticoltori fedeli alla casa da generazioni.
Vinificazione e affinamento
Utilizzo esclusivo del primo mosto. Dal 1864, la vinificazione è realizzata interamente in botti di rovere di almeno quattro vini. Questo metodo favorisce una delicata micro-ossigenazione e conferisce complessità e rotondità. La vinificazione avviene per parcella senza fermentazione malolattica per preservare l’integrità originale del frutto e il carattere vivace di questo champagne rosé dal notevole potenziale di invecchiamento.
Assemblaggio
Chardonnay
Pinot Noir.
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Brut Rosé di Alfred Gratien
Degustazione
Vista
Pallida e sfumata, la tonalità è un bell’arancione con delicati riflessi violacei. Il perlage è fine.
Naso
Il primo naso unisce profumi fruttati a deliziose note minerali. Con l’ossigenazione, emergono aromi di pompelmo rosa, ribes rosso, mirtillo e biscotto che si mescolano a sentori di ciliegia, fungo e anche note iodate.
Bocca
Il palato conquista per la sua vivacità e struttura avvolgente. Nel corso della degustazione emerge una struttura tannica che si fonde armoniosamente con note di frutti rossi e biscotto. Vivace e salino, il finale è esaltato da una deliziosa acidità che sottolinea l’eccellenza di questa cuvée.
Abbinamenti gastronomici
Questo Brut Rosé di Alfred Gratien si abbina perfettamente a filetti di triglia marinati.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 10°C in una flute slanciata.
