
Barons de Rothschild : Brut Rosato
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
L'equilibrio e la mineralità di un Champagne Brut Rosé dei Barons de Rothschild
La tenuta
Fondata nel 2005, la Maison Champagne Barons de Rothschild è una creazione nata dalla famiglia e dalla passione, frutto della singolare alleanza tra i tre rami (Château Mouton Rothschild, Château Clarke, Château Lafite Rothschild), con l’obiettivo di esaltare il maestoso terroir della Champagne, che incarna qualità e arte di vivere oltre i confini. "Raggiungere la grandezza attraverso risultati straordinari" è l’ambizione della famiglia Rothschild da oltre 250 anni, che, attingendo alla propria esperienza vinicola a Bordeaux, crea champagne d’eccezione all’incrocio tra savoir-faire e tradizione.
Radicata nei valori di eccellenza, gusto e convivialità, la Maison Champagne Barons de Rothschild, la cui sede si trova a Reims dal 2007 vicino ad alcune delle più illustri tenute della Champagne, svela cuvée dal carattere distintivo che coniugano armoniosamente finezza, equilibrio e purezza.
Il vigneto
Gli champagne della Maison Champagne Barons de Rothschild sono prodotti con uve provenienti da terroir d’eccezione della Champagne, in particolare dai Grands Crus e Premiers Crus della Côte des Blancs e della Montagne de Reims.
Vinificazione e affinamento
Il Brut Rosé della Maison Champagne Barons de Rothschild è ottenuto esclusivamente dalla cuvée (prima spremitura). La fermentazione alcolica avviene in piccoli tini d’acciaio inox a temperatura controllata da 25 a 60 HL. Fermentazione malolattica. Il lungo affinamento sui lieviti fini dura da 6 a 7 mesi. La vinificazione del pinot noir viene effettuata dalla maison in una cantina dedicata. Il dosaggio è basso (6 g/l). Il periodo di affinamento sui lieviti è di almeno 2 anni e 6 mesi. Il tempo di riposo dopo la sboccatura è minimo di 3-6 mesi.
Assemblaggio
92% chardonnay dai principali crus della Côte des Blancs (principalmente Avize, Oger, Le Mesnil sur-Oger), 8% pinot noir dalla Montagne de Reims (Verzenay, Vertus). I vini di riserva, che rappresentano il 40% dell’assemblaggio, garantiscono eccellente qualità e grande potenziale di invecchiamento.
Caratteristiche e consigli di degustazione del Brut Rosé dei Barons de Rothschild
Degustazione
Aspetto
Il colore è un bellissimo rosa tenue con delicati riflessi salmone. Il perlage è di grande finezza.
Naso
Il bouquet conquista con la sua piacevole mineralità e i profumi di frutta fresca, agrumi e fiori bianchi tipici dello chardonnay. Questi aromi sono completati da delicate note di lampone, petali di rosa e fragoline di bosco apportate dal pinot noir.
Bocca
L’attacco è fresco e preciso, il palato seduce con la sua texture setosa, le note agrumate di limone e agrumi e un bellissimo equilibrio. Nel corso della degustazione emergono note fruttate (frutti rossi, mora, ribes rosso) che esaltano il carattere croccante del vino. Il finale è affascinante per mineralità e persistenza.
Abbinamenti gastronomici
Questo Brut Rosé della Maison Champagne Barons de Rothschild è l’abbinamento perfetto per la cucina asiatica o giapponese dai sapori umami. Sushi, sashimi, tartare di tonno, vitello al tartufo o agnello rosa sono anche proposte raffinate. Questa cuvée si abbinerà splendidamente anche a dessert leggermente zuccherati come una zuppa di frutti rossi.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra 8 e 10°C.
