
Bruno Paillard : Blanc de Noirs Grand Cru
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e Note di Degustazione di Bruno Paillard Blanc de Noirs Grand Cru
Degustazione
Aspetto
Il colore si presenta di un oro brillante con riflessi rame, esaltato da un'effervescenza fine e vivace che testimonia l'eccellenza della lavorazione.
Olfatto
Il bouquet si apre con delicate note di petali di rosa rossa e amarene, accompagnate da sentori di pompelmo rosa e pepe Timut. Con l'ossigenazione, emergono gradualmente spezie delicate che apportano una freschezza notevole.
Gusto
L'attacco è particolarmente invitante, sostenuto da una struttura precisa e gessosa. Il palato rivela una bella salinità unita a una delicata fruttuosità contraddistinta da note umami. I sapori di polpa di ciliegia, kumquat e mela cotogna si sviluppano in modo armonioso, conducendo a un finale gessoso, secco e polveroso, esaltato da una lieve amarezza che sottolinea la persistenza dello champagne.
Abbinamenti gastronomici
Questo Blanc de Noirs Grand Cru si abbina perfettamente a gamberi alla griglia, pata negra e pollame. Esalta anche la selvaggina da penna e il pesce leggermente affumicato come branzino o triglia. La sua struttura salina e il carattere umami lo rendono il compagno ideale per piatti ricchi e speziati dalle note dolci e salate, come tajine o preparazioni di maiale in stile indiano.
Servizio e conservazione
Questo Blanc de Noirs Grand Cru si gusta al meglio a una temperatura compresa tra 8 e 10°C.
Uno Champagne Extra-Brut Blanc de Noirs che Esprime la Potenza dei Grands Crus della Montagne de Reims
La tenuta
Fondata nel 1981 da Bruno Paillard all'età di 27 anni, questa casa di Champagne indipendente coltiva oggi 31 ettari di vigneti, circa la metà dei quali Grand Cru, distribuiti tra Oger, Le Mesnil-sur-Oger, Cumières e Verzenay. Bruno Paillard, ancora unico proprietario, prosegue una tradizione vinicola che risale al 1704. Pioniere della trasparenza, fu il primo a indicare la data di sboccatura già nel 1983. La Maison si distingue per i dosaggi minimi (massimo 6g/L), l'utilizzo esclusivo del mosto fiore e un rigoroso approccio orientato al terroir.
Il vigneto
Questo Blanc de Noirs Grand Cru trae il suo carattere da quattro eccezionali terroir di Champagne della Montagne de Reims: Verzenay, Mailly, Verzy e Bouzy, tutti classificati Grand Cru. Questi vigneti beneficiano principalmente di esposizioni a nord e poggiano su suoli gessosi che conferiscono allo champagne la sua tipica mineralità e struttura precisa.
Vinificazione e affinamento
La vinificazione di questo Blanc de Noirs avviene principalmente in vasche d'acciaio inox, completata da una fermentazione in barrique tra il 15 e il 20% a seconda dell'annata. L'affinamento sui lieviti dura 3 anni, seguito da un ulteriore riposo minimo di 6 mesi dopo la sboccatura, permettendo allo champagne di sviluppare pienamente la sua complessità aromatica e le bollicine fini. Il dosaggio per questo Extra-Brut è di 3g/L.
Vitigno
100% pinot noir.
