Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
RP
90
AM
88
BD
16
Bruno Paillard : Première Cuvée

Bruno Paillard : Première Cuvée

- Bianco
Dettagli prodotto
318,00 € IVA inclusa
53,00 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Carta d'identità di
Bruno Paillard : Première Cuvée

L'equilibrio di uno Champagne Brut leggermente dosato e sottile 

La proprietà

Fondato a Reims nel 1981, Bruno Paillard è una delle più recenti maison di Champagne. Con la sua selezione senza compromessi dei terroir, l'uso esclusivo di prime presse, l'assemblaggio di una vasta collezione di vini di riserva e un invecchiamento due volte più lungo di quello richiesto dal disciplinare della denominazione, la gamma di champagne Bruno Paillard riflette la sua costante ricerca dell'eccellenza e il suo desiderio di creare uno "stile molto personale".

Il vigneto

La Maison di Champagne Bruno Paillard sorveglia un vigneto eccezionale costruito pazientemente su 32 ettari di vigne distribuite su 15 cru, 12 dei quali sono classificati come "Grands Crus". Il vigneto comprende i grandi terroir di Oger, Le Mesnil sur Oger, Cumières, Verzenay e l'eccezionale Cru des Riceys situato nel sud della Champagne.

Il vino

Cuvée emblematica della maison Bruno Paillard, il "Brut Première Cuvée" è prodotto qualunque sia il tipo di annata, "nelle buone come nelle cattive annate". Con un dosaggio molto basso (6g/l), questo Brut si caratterizza per la sua purezza e autenticità. Lo champagne Brut Première Cuvée di Bruno Paillard è fatto esclusivamente con i succhi più puri della prima pressa. L’assemblaggio è composto da una gamma di 32 cru vinificati separatamente in tini d'acciaio e in botti con una percentuale minima del 25% di vini di riserva, che può arrivare fino al 48%.

Vinificazione e invecchiamento

Il vino viene affinato in bottiglia su fecce per un minimo di 3 anni, seguito da un periodo di riposo di 3-4 mesi dopo la sboccatura. La data di sboccatura è indicata sull'etichetta posteriore.

Assemblaggio

Pinot noir (45%), chardonnay (33%) e pinot meunier (22%).

Degustazione

Vista
Alla degustazione, il Brut Première Cuvée Bruno Paillard ha un colore oro paglierino brillante, che mette in evidenza la vivacità e la finezza dell'effervescenza.

Olfatto
Il complesso bouquet aromatico mette in evidenza la tipicità di ogni varietà di uva utilizzata nell’assemblaggio. Note di agrumi e di frutta appaiono prima, facendo eco allo chardonnay, prima di lasciare il posto a note di frutta rossa che evocano il ribes rosso, il lampone e la marasca, indicando la forte presenza del pinot nero. Infine, il pinot meunier spicca con le sue note dolci ed esotiche. Con il tempo, questo champagne svilupperà note floreali, speziate ed empireumatiche.

Gusto
Fin dall'inizio, il vino è interessante con la sua vivacità e mineralità che ricorda l'identità gessosa del suo terroir. Saporito e goloso, il palato è tenuto in movimento da note agrumate, note che evocano la dolcezza delle mandorle, per poi lasciare il posto a note di frutti rossi e neri. Il finale è pulito e persiste a lungo.

Abbinamento cibo e vino

Questo Brut di Bruno Paillard può essere servito come aperitivo e può anche accompagnare un pasto grazie alla sua struttura di vino.

Servizio

Per apprezzare al meglio tutta la purezza di questo champagne Brut, si raccomanda di servirlo ad una temperatura di 9° in un bicchiere con gambo a forma di "tulipano" per lasciargli esprimere i suoi aromi.

Critica
Bruno Paillard : Première Cuvée
badge notes
Parker
90
100
badge notes
Meadow
88
100
Wine Advocate-Parker :
Paillard's NV Première Cuvée, disgorged January 2018 as Extra Brut, offers a fresh and delicate nose with bright fruit aromas intermixed with delicious brioche and vanilla notes. After three years on the lees, the palate is pure, straight and fresh, with a lovely mineral background, great elegance and finesse. The finish is salty and remans pure, very stimulating and delicate. Highly stimulating. Tasted October 2018.
01.9.0