
Charles Heidsieck : Millésimé 2018
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per l’annata 2018 di Charles Heidsieck
Degustazione
Colore
Il colore rivela una tonalità dorata radiosa arricchita da una vivace e persistente effervescenza.
Naso
Il bouquet si apre con aromi golosi di cacao e caffè tostato, accompagnati da sentori di cotogna e ananas arrosto. L’aerazione rivela gradualmente un bouquet fruttato più ricco con nuances di pesca, albicocca e gelatina di mora.
Palato
L’attacco è pieno e succoso, svelando una bocca rotonda e generosa. Le note fruttate si intensificano durante la degustazione, conducendo a una chiusura tesa e saporita segnata da un retrogusto amaro di cacao e liquirizia.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Champagne millesimato si abbina perfettamente a spaghetti Cacio e Pepe con pecorino e pepe nero, a un piatto thailandese piccante come lo Suea Rong Hai, o a sgombro alla griglia con pomodori, timo e rosmarino.
Uno Champagne Brut millesimato con aromi complessi e una mineralità sorprendente
La tenuta
Fondata nel 1851 da Charles-Camille Heidsieck, la Maison Champagne Charles Heidsieck si distingue per le sue cantine di gesso del III secolo, classificate come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2015, che si estendono per 8 chilometri a 30 metri di profondità. È nota per le sue cuvée strutturate e cremose con un’alta percentuale di vini di riserva.
Il vigneto
Questo millesimato Brut proviene esclusivamente da Grand e Premier Crus situati in otto villaggi eccezionali: Ambonnay, Tauxières, Vertus, Bouzy, Verzy, Trigny, Aÿ e Avenay. Questi prestigiosi terroir beneficiano di esposizioni ottimali e dei caratteristici suoli calcarei della Champagne.
Questo champagne ha un dosaggio di 8 g/L, che gli conferisce un carattere brillante e minerale con un’acidità notevole.
L’annata
L’annata 2018 è stata caratterizzata da condizioni climatiche contrastanti ma infine vantaggiose. Una primavera turbolenta con piogge abbondanti e tempeste è stata seguita da un’estate calda e secca. Questa alternanza ha favorito una maturazione rapida e uniforme, dando origine a uve sane con scarsa presenza di marciume.
Vinificazione e invecchiamento
Questo champagne Brut ha beneficiato di un prolungato affinamento di cinque anni sui lieviti nelle storiche cantine di gesso della Maison. Questa lenta maturazione conferisce una rara complessità aromatica e una finezza di effervescenza.
Assemblaggio
55% Pinot Noir e 45% Chardonnay.
