Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
Parker95/100
+4 punteggio
unchecked wish list
Dom Pérignon : P2 2002
3 immagini
3 immagini
Vini rari

Dom Pérignon : P2 2002

Grand cru - - Bianco - Dettagli
490,00 € IVA inclusa
490,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia (75cl)

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker95/100
J. SucklingJ. Suckling98/100
DecanterDecanter99/100
J. RobinsonJ. Robinson17/20
Vinous - A. GalloniVinous - A. Galloni97+/100

Descrizione

La nuova dimensione di un prodigio di longevità

La tenuta

Lo champagne Dom Pérignon prende il nome dal celebre monaco e cantiniere dell’Abbazia di Hautvillers nel 1668, Pierre Pérignon, noto come Dom Pérignon. Secondo la leggenda, Pierre Pérignon scoprì quella che oggi chiamiamo méthode champenoise. Come curiosità, insegnò questo metodo nel 1669 al benedettino Thierry Ruinart, consentendo così a Ruinart di diventare, storicamente, la prima maison di Champagne nel 1729. Dal 1° gennaio 2019, Vincent Chaperon è subentrato a Richard Geoffroy come Chef de Caves di Dom Pérignon.

Il vigneto

Cuvée emblematica riconosciuta per la sua eccellenza dai conoscitori più esigenti, ogni Dom Pérignon Vintage esalta l’espressione pura e autentica di un’annata in Champagne.

Il vino

“Il tempo è al cuore dell’equazione Dom Pérignon.” Grazie all’ex Chef de Caves della Maison, Richard Geoffroy, che per ventotto anni ha incarnato l’anima di Dom Pérignon, è nato il concetto di “Plénitude”. Poiché l’espressione di un’annata non è fissa nel tempo ed evolve per stadi, P2, ovvero Seconda Plénitude, offre una nuova visione dello champagne dopo oltre 15 anni di maturazione. Per ogni millesimo, viene riservato un numero limitato di bottiglie destinate a un affinamento più lungo: Plénitude 2.

Dopo diciassette anni di lenta maturazione nelle cave di gesso della maison, Dom Pérignon Plénitude P2 2002 entra in una nuova era della sua esistenza, erigendosi a testimone del passare del tempo. Frutto di un’annata eccezionale, Dom Pérignon Plénitude P2 2002 cattura l’affascinante personalità di un anno destinato a segnare la storia della Champagne.

Trasformata da anni di cantina e pazienza, questa rara cuvée ha raggiunto l’apice della sua vitalità. Dom Pérignon Plénitude P2 2002 è pronta a svelare la sua nuova dimensione, presentando la complessità, la profondità e l’intensità che solo il tempo può conferire. Potenza e ricchezza si alleano alla complessità, alla delicatezza, alla freschezza e alla mineralità di una grande Champagne millesimata 2002.

Uvaggio

Chardonnay e Pinot Noir.

Caratteristiche e consigli di degustazione di Dom Pérignon Plénitude P2 2002

Degustazione

Naso
Caldo, avvolgente ed esotico, il naso incanta con le sue note cangianti. Aromi di frutta candita, frangipane e spezie dolci lasciano il posto al raffinato tocco dello zafferano. Progressivamente, il bouquet si fa più misterioso e raccolto, evolvendo verso note iodate e saline.

Palato
È al palato che Dom Pérignon Plénitude P2 2002 si esprime pienamente, con opulenza ma avvolta in una grazia aerea che evoca la leggerezza di una ballerina. Con sensualità e profondità, il palato rivela la brillantezza del frutto, esaltata da un’energia intensa. Prolungato in un finale che sembra infinito, il retrogusto lascia dispiegare il carattere distinto del vino, con note saline e sfumature sottilmente liquiriziose.

Dom Pérignon Plénitude P2 2002 offre l’esperienza indimenticabile di uno champagne leggendario. Un invito che preannuncia un momento di pienezza.

Abbinamenti

Champagne dal carattere deciso, Dom Pérignon Plénitude P2 2002 si rivela nei più audaci abbinamenti gastronomici che, come un gioco, permettono di esplorarne le molteplici sfaccettature.

Dom Pérignon : P2 2002
2.0.0