
Krug Rosé 29ème Édition
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione di Krug Rosé 29ª Edizione
Degustazione
Aspetto
L’aspetto rivela una delicata tonalità rosa salmone, vivacizzata da riflessi ramati.
Olfatto
L’olfatto si apre su invitanti aromi di frutti rossi come lampone, fragola e ciliegia matura, arricchiti da sottili note tostate.
Palato
Il palato conquista con un profilo gustativo che ricorda la charlotte ai lamponi e biscotti soffici, che si estende verso note di prugna e un raffinato accenno di arancia sanguinella, valorizzato nel finale da una punta di amaro di pompelmo rosa.
Abbinamenti gastronomici
Cacciagione, cucina speziata, filetto di cinghiale, tacos di cavolfiore grigliato con salsa romesco, quiche di verdure e jalapeño o sardine grigliate sono opzioni di abbinamento raffinate con questo champagne.
Il carattere e la complessità di uno champagne rosé firmato Krug
La tenuta
Fondata nel 1843 da Joseph Krug a Reims, la Champagne Krug è un pilastro di eccellenza nello champagne. Con vigneti distribuiti in diverse regioni della Champagne, si distingue per la sua biblioteca di vini di riserva, che consente la creazione di champagne di qualità costante. Attualmente guidata da Olivier Krug, la maison rimane fedele allo spirito innovativo del suo fondatore.
Il vigneto
Con oltre 250 parcelle differenti, tra cui i prestigiosi Clos du Mesnil e Clos d’Ambonnay, Maison Krug possiede un patrimonio eccezionale di vigneti in Champagne.
Il vino
Nata dal sogno della quinta generazione di creare uno champagne rosé unico e ripetibile ogni anno, questa cuvée combina armoniosamente eleganza e audacia. Proseguendo la tradizione familiare di eccellenza, questo Krug Rosé 29ª Edizione nasce da un’accurata selezione di 29 vini provenienti da 5 annate diverse. La più giovane risale al 2017 e la più vecchia al 2010. I vini di riserva rappresentano il 33% dell’assemblaggio finale.
L’annata
Questa cuvée è realizzata attorno alla vendemmia 2017, annata caratterizzata da condizioni climatiche particolari. La frescura ha lasciato spazio a condizioni favorevoli per lo sviluppo vegetativo. L’anno è stato segnato da una gelata primaverile e da abbondanti piogge estive, che hanno causato perdite di resa.
Vinificazione e affinamento
Questa cuvée d’eccezione affina per circa 7 anni nelle cantine della tenuta.
Assemblaggio
44% pinot noir (di cui l’11% è pinot noir rosso macerato tradizionalmente sulle bucce), 34% chardonnay e 22% pinot meunier.
