La proprietà
La Maison di Champagne Moët & Chandon è stata fondata nel 1743 da Claude Moët, un commerciante di vini visionario, che ne ha fatto rapidamente un riferimento per le corti europee. Qualche anno dopo, suo nipote, Jean-Rémy Moët, sviluppò la reputazione internazionale della maison.
Jean-Rémy Moët ha creato la cuvée emblematica della maison, Moët Imperial, in onore dell'imperatore Napoleone Bonaparte, che visitò più volte la tenuta e si dice abbia inventato con le sue truppe il gesto di sciabolare le bottiglie di champagne Moët & Chandon per celebrare una vittoria.
Di proprietà del gruppo LVMH dal 1987, la maison elabora, a partire da una rigorosa selezione di terroirs di Champagne, delle annate singolari riconosciute oltre frontiera per la loro qualità e la loro personalità affascinante.
Il vino
La 74esima annata della maison Moët & Chandon dalla prima del 1842, lo Champagne Moët & Chandon Grand Vintage 2012 offre la personale interpretazione dello Chef de Caves, Benoît Gouez su questa delicata e affascinante annata.
Lo Champagne Grand Vintage di Moët & Chandon viene prodotto solo nelle grandi annate. Questo vino Champagne è il simbolo dello spirito che presiede alla creazione di ogni Moët & Chandon Grand Vintage. È il frutto di un'interpretazione personale della composizione dell'anno, frutto di una selezione rigorosa dei vini dell'anno per ottenere degli champagne che si distinguono per la loro singolarità, la loro complessità e la loro capacità d'invecchiamento.
L'annata
Descritto come il "miracolo della Champagne", il 2012 è stato un anno da ricordare nella Champagne. Dopo vari pericoli climatici che hanno messo a dura prova i vigneti, il magnifico mese di agosto ha preannunciato una vendemmia oltre le aspettative, con uve dolci, buona acidità e buon potenziale fenolico. Questi indicatori non lasciano dubbi sulla nascita di una grande annata simile a quelle del 1966, 1989 e 2002.
Vinificazione e invecchiamento
Questa cuvée è stata invecchiata per un minimo di 5 anni nelle cantine di Moët & Chandon. Il tempo di invecchiamento dopo la sboccatura è di 6 mesi e il dosaggio è di 5 g/litro.
Assemblaggio
Il Grand Vintage 2012 di Moët & Chandon è un blend di chardonnay (41%), pinot noir (33%) e pinot meunier (26%).
Degustazione
Vista
Il colore è un bel giallo pallido con riflessi verdi. L'effervescenza è fine e persistente.
Olfatto
Il naso rivela fragranze di fiori bianchi freschi, note golose di pasticceria, noce fresca, nocciola e rusk. Con l'aerazione, il bouquet diventa più complesso ed emana aromi di frutta matura (pera, pesca bianca, nettarina).
Gusto
Un attacco morbido e delicato lascia il posto a una bocca che affascina con la sua consistenza, la sua bella acidità e la sua persistenza. Il finale mescola armoniosamente note iodate e acide con aromi di pompelmo rosa.
Disgorged in February 2018 with five grams per liter dosage, Moët's 2012 Extra Brut Grand Vintage is showing well, unfurling in the glass with an expressive bouquet of ripe yellow orchard fruit, peaches, toasted nuts, warm bread and honeycomb. On the palate, the wine is medium to full-bodied, broad and fleshy, with a tangy but ripe core of fruit, nicely integrated acids and a pinpoint mousse, concluding with an attractively fruit-driven finish. The 2012 reflects both the concentration of the vintage and Moët's push for riper fruit, and it is already quite accessible.