La proprietà
La Maison di Champagne Moët & Chandon è stata fondata nel 1743 da Claude Moët, un commerciante di vini visionario, che ne ha fatto rapidamente un riferimento per le corti europee. Qualche anno dopo, suo nipote, Jean-Rémy Moët, sviluppò la reputazione internazionale della casa.
Jean-Rémy Moët ha creato la cuvée emblematica della casa, Moët Imperial, in onore di Napoleone Bonaparte, che visitò più volte la tenuta e si dice abbia inventato il gesto di sciabolare le bottiglie di champagne Moët & Chandon per celebrare una vittoria.
Di proprietà del gruppo LVMH dal 1987, la casa produce, a partire da una selezione rigorosa dei suoi terroir, delle annate singolari riconosciute oltre frontiera per la loro qualità e la loro personalità affascinante.
Il vino
Ogni Grand Vintage è unico: una libera e personale interpretazione dell'anno da parte dello Chef de Cave di Moët & Chandon. Ottenuto da una vendemmia raccolta principalmente ed eccezionalmente in ottobre, il Grand Vintage 2013 è un vino la cui maturità si afferma immediatamente con aromi autunnali, il suo equilibrio al palato è energico e cesellato.
Lo Champagne Grand Vintage della Maison di Champagne Moët & Chandon viene prodotto solo nelle grandi annate.
Assemblaggio
Il Grand Vintage 2013 di Moët & Chandon è un assemblaggio di chardonnay (41%), pinot nero (38%) e pinot meunier (21%).
Degustazione
Aspetto
Il colore è giallo dorato, l'effervescenza è fine e persistente.
Naso
Il naso rivela fragranze di pera, pane fresco, limone, torrone e fiori bianchi.
Bocca
Il palato è diretto, energico, sostenuto da un'acidità gradevole, vivace ma delicata, sostenuta da una struttura cesellata, avvolta da una trama finemente granulosa. L'amaro fine del pompelmo bianco tiene la nota finale.