Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La Maison de Champagne Perrier-Jouët è stata fondata nel 1811 da Pierre Perrier e sua moglie Adèle Jouët. Provenienti da terroir d’eccezione della Champagne, (Ay, Mailly-Champagne, Avize e Cramant), le cuvée della maison si distinguono per il loro stile singolare che combina ricchezza aromatica, raffinatezza e delicatezza. Dal 1861 Perrier-Jouët diventa lo champagne preferito della Regina Vittoria, poi quello della Corte Imperiale Francese.
Dal 1959, la Maison Perrier-Jouët appartiene alla società GH Mumm. L’identità della maison prende forma nella bottiglia iconica della cuvée “Belle époque”, ideata nel 1969 da Émile Gallé.
Il vino
La cuvée Blason Rosé della Maison Perrier-Jouët coniuga brillantemente tutte le qualità di un grande vino di champagne: la finezza, la freschezza, la rotondità e la dolcezza.
Vinificazione e invecchiamento
Raccolta a mano, l’uva subisce una fermentazione alcolica in tini di acciaio inox termoregolati, a cui segue una fermentazione malolattica. Il dosaggio va dagli 8 agli 11g/litro in base alle annate. Invecchiamento due volte superiore a quanto richiesto dai criteri della denominazione.
Assemblaggio
La cuvée Blason Rosé della Maison Perrier-Jouët è il frutto di un assemblaggio di pinot noir (50% di cui una parte vinificata in rosso), di chardonnay (25%) e di pinot meunier (25%).
Degustazione
Aspetto
Lo champagne presenta un bel color salmone.
Naso
Il naso è intenso, dalla delicata complessità aromatica, che combina note di melograno, di frutti rossi e di arancia rossa. Dei tocchi floreali si fondono a note di burro e di brioche.
Bocca
In bocca, l’attacco è intenso e vivo. Si tratta di un vino di carattere, ricco, lungo ed ampio, dal finale complesso e persistente.
Abbinamenti
La cuvée Blason Rosé della Maison Perrier-Jouët si abbina perfettamente a piatti di pesce (salmone, triglia), a carne di anatra o di agnello accompagnato da frutti rossi (mirtilli), o ancora ad un dessert ai frutti di bosco, al cioccolato bianco o alla vaniglia.