
Pol Roger : Brut Vintage Édition Vinothèque 2000
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e Note di Degustazione di Pol Roger Brut Vintage Édition Vinothèque 2000
Degustazione
Aspetto
Il vino si presenta con una brillante tonalità dorata, segno di un lungo affinamento, accompagnata da un’effervescenza estremamente fine e delicata.
Olfatto
Il bouquet svela aromi maturi di caramello, pan di zenzero e moka, arricchiti da note speziate e frutta secca.
Gusto
L’attacco è fresco e vivace, leggermente acidulo con tocchi agrumati. Al palato si rivela una struttura ampia e densa, con molteplici strati di frutta, spezie e lemon curd, sostenuta da bollicine fini. Il finale è lungo e intenso.
Abbinamenti Gastronomici
Questo champagne d’eccezione si abbina perfettamente a pesci delicati, frutti di mare raffinati, pollame pregiato e formaggi di alta qualità. Esalta anche dessert a base di frutta o può essere gustato da solo in un momento di contemplazione.
Servizio e Conservazione
Ideale da degustare a una temperatura compresa tra 8 e 10°C.
L’eleganza e la ricchezza di un Brut Vintage firmato Pol Roger
La Tenuta
Fondata nel 1849 da Pol Roger a Épernay, questa Maison di Champagne a conduzione familiare è tra le ultime a rimanere completamente indipendente. Gestita dalle famiglie Pol Roger e de Billy, produce i suoi champagne esclusivamente dalle vigne di proprietà. Rinomata per il suo legame storico con Winston Churchill e per la prestigiosa cuvée omonima creata nel 1975, Pol Roger si distingue a livello internazionale con una forte vocazione all’export.
Il Vigneto
Maison Pol Roger gestisce un eccezionale vigneto di Champagne che si estende su 92 ettari, comprendendo alcune delle migliori parcelle della Montagne de Reims e della Côte des Blancs.
La Cuvée
Per celebrare il suo 175° anniversario, Pol Roger propone una release molto limitata di vecchie annate delle sue iconiche cuvée. Queste bottiglie, sboccate alla data di lancio originale, sono poi state riportate nelle cantine per un prolungato affinamento, rimanendo indisturbate fino al momento della commercializzazione. Presentano anche etichette applicate a mano ispirate ai design storici e sono presentate in una cassa di legno.
Questo Brut Vintage Édition Vinothèque 2000 è prodotto con uve provenienti da 20 vigneti Grand e Premier Cru situati sulla Montagne de Reims e sulla Côte des Blancs. Questi terroir d’eccezione, coltivati secondo la tradizione champenoise, beneficiano di esposizioni e suoli ottimali per esprimere le nobili varietà della Champagne.
L’Annata
L’anno 2000 è stato caratterizzato da condizioni climatiche variabili, con un inverno secco e mite, una primavera piovosa e temporali di grandine a luglio. Il ritorno del sole in agosto e settembre ha permesso una vendemmia sana, con un eccellente equilibrio tra zuccheri e acidità nei mosti.
Vinificazione e Affinamento
Pressatura soffice seguita da una doppia decantazione. La fermentazione alcolica avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio inox, con vinificazione separata delle varietà e dei cru. Dopo la fermentazione malolattica completa, lo champagne matura per 10 anni in cantina prima del remuage e della sboccatura. I magnum sono stati sboccati nell’ottobre 2010, le bottiglie nel novembre 2011. Un ulteriore affinamento nella Vinothèque, a una profondità di 33 metri, completa la maturazione. Un dosaggio di 8 g/l garantisce il perfetto equilibrio tra freschezza e complessità aromatica.
Assemblaggio
60% Pinot Noir e 40% Chardonnay.
