
Pol Roger : Brut Vintage Édition Vinothèque 2004
Solo 1 disponibile
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 6 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione del Brut Vintage Édition Vinothèque 2004 di Pol Roger
Degustazione
Aspetto
L'aspetto rivela una tonalità giallo oro intensa e brillante, animata da un'effervescenza fine e delicata.
Naso
Il naso concentrato rivela aromi di frutta candita e cacao accompagnati da note di moka. All'aerazione, il bouquet evolve verso fragranze di pasticceria e confetteria che ricordano il dulce de leche.
Palato
Al palato, lo champagne si distingue per una presenza ampia e una vinosità in linea con la sua età. Note di agrumi canditi, arancia e limone, sono esaltate da un tocco di miele. Il finale si rivela ampio e generoso.
Abbinamenti enogastronomici
Questo champagne si gusta come aperitivo accompagnato da foie gras su brioche tostata. Si abbina bene anche a piatti ricchi come pollame con panna e funghi o animelle di vitello con spugnole.
Uno champagne rinomato, ampio e con una bella vivacità
La tenuta
Fondata nel 1849 ad Aÿ prima di stabilirsi a Épernay nel 1851, la Maison Pol Roger rimane una delle ultime tenute familiari e indipendenti della Champagne. Sotto la direzione di Laurent d'Harcourt, gestisce 90 ettari di vigneti sui migliori terroir della Montagne de Reims, della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne.
La cuvée
Pol Roger, dal suo 175° anniversario nel 2024, offre una selezione molto limitata di annate storiche delle sue cuvée iconiche. Sboccate al momento della loro uscita iniziale e poi riportate in cantina per un affinamento supplementare senza essere spostate, queste bottiglie ricevono un'etichettatura manuale ispirata alle etichette storiche e sono presentate in casse di legno. Il Brut Vintage 2004, prodotto in quantità limitate, proviene da 20 grands e premiers crus champenois della Montagne de Reims e della Côte des Blancs, con 10 anni di affinamento in cantina prima del remuage e della sboccatura.
Vinificazione e affinamento
Il Brut Vintage Édition Vinothèque 2004 è prodotto secondo un processo rigoroso. Le uve sono state pressate rapidamente e delicatamente, seguite da una doppia decantazione (al centro di pressatura poi decantazione a freddo nella sala delle vasche). La fermentazione alcolica, a bassa temperatura, è avvenuta in vasche di acciaio inox termoregolate, con vinificazione separata dei vitigni e dei cru prima dell'assemblaggio. La fermentazione malolattica è stata effettuata su tutti i vini. Dopo la degustazione, l'assemblaggio e l'imbottigliamento, la presa di spuma e l'affinamento sono avvenuti in cantine a 33 m di profondità. Le bottiglie della vinothèque sono state sottoposte a remuage manuale prima della sboccatura e del dosaggio.
Vitigni
60% pinot noir e 40% chardonnay.
