
Pol Roger : Cuvée Sir Winston Churchill Édition Vinothèque 1999
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 6 agosto 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Pol Roger Cuvée Sir Winston Churchill Vinothèque Edition 1999
Degustazione
Aspetto
L’aspetto rivela una tonalità dorata intensa, esaltata da bollicine fini e persistenti.
Olfatto
Il bouquet è espressivo e potente, con aromi di gelatine di frutta e marzapane. Note di brioche tostata, vaniglia e frutta candita completano questo complesso quadro aromatico.
Gusto
Al palato, questo champagne conquista per freschezza e ampiezza. Complessità e ricchezza si esprimono attraverso note agrumate che donano vivacità, mentre la frutta sciroppata regala un piacevole finale persistente.
Abbinamenti gastronomici
Questo champagne eccezionale si abbina perfettamente a piatti raffinati e si sposa in particolare con pesci nobili e crostacei.
La finezza e la struttura di uno champagne d’eccezione della Maison Pol Roger
La tenuta
Fondata nel 1849 da Pol Roger ad Aÿ prima di trasferirsi a Épernay nel 1851, questa maison di Champagne a conduzione familiare è tuttora diretta da Hubert de Billy. Rimasta indipendente e di proprietà delle famiglie Pol-Roger e de Billy, si è distinta in particolare per la sua prestigiosa cuvée Sir Winston Churchill creata nel 1975 e per la sua posizione dominante sul mercato britannico fin dal XIX secolo.
Il vigneto
La Maison Pol Roger gestisce un eccezionale vigneto di Champagne di 92 ettari, che comprende le migliori parcelle della Montagne de Reims e della Côte des Blancs.
La cuvée
Per celebrare il suo 175° anniversario, Pol Roger propone una selezione molto limitata di vecchie annate delle sue iconiche cuvée. Queste bottiglie, sboccate alla data di lancio originale, sono poi state riportate nelle cantine per un ulteriore affinamento, rimanendo indisturbate fino alla commercializzazione. Sono inoltre caratterizzate da una vestizione manuale, ispirata alle etichette originali, e vengono presentate in una cassetta di legno.
Questa cuvée eccezionale, creata nel 1975 in omaggio al “vecchio leone”, proviene esclusivamente da Grands Crus già in produzione durante la vita di Winston Churchill, e racchiude le tre principali regioni vinicole della Champagne: la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs.
L’annata
La vendemmia 1999 si è svolta dal 19 settembre al 1° ottobre in condizioni climatiche contrastanti. Nonostante le temperature elevate e precipitazioni leggermente superiori alla media, nessun evento meteorologico importante ha disturbato la raccolta, ad eccezione di alcune isolate grandinate. Le forti piogge durante la vendemmia hanno raddoppiato la piovosità abituale, ma hanno permesso un raccolto eccezionale caratterizzato da ottima sanità, grande volume e bellissima maturazione.
Vinificazione e affinamento
Pressatura delicata e rapida, seguita da una doppia decantazione effettuata alla pressa e poi in cantina a bassa temperatura. La fermentazione alcolica avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio inox, con vinificazione separata delle varietà e dei cru. Dopo la fermentazione malolattica completa, il vino viene imbottigliato per la seconda fermentazione e affinato a 33 metri di profondità per 10 anni prima del remuage e della sboccatura. Tutte le bottiglie vengono remuate a mano prima della sboccatura e del dosaggio. Questa edizione Vinothèque si distingue per la sboccatura tardiva seguita da un ritorno in cantina per un ulteriore affinamento.
Assemblaggio
Pinot Noir e Chardonnay in proporzioni segrete.
