
Valentin Leflaive : Extra Brut Blanc de Blancs Mesnil sur Oger 16 50
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per l'Extra Brut Blanc de Blancs Mesnil sur Oger 16 50 di Valentin Leflaive
Degustazione
Olfatto
Brillante e preciso, l'olfatto sprigiona aromi di lime e mandarino, accompagnati da note minerali di selce.
Palato
Al palato, questo Champagne si rivela fresco e armonico, esprimendo la tipica mineralità della selce e del gesso. La lunga e succulenta persistenza svela una piacevole salinità.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Champagne si abbina perfettamente al caviale, all'aragosta bretone, alle scampi di Croisic o al rombo alla plancha.
Servizio e conservazione
Questo Extra Brut è da gustare preferibilmente a 8 °C e può essere consumato fino al 2027 circa.
L'espressione dei grandi Chardonnay di Mesnil sur Oger di Valentin Leflaive
La tenuta
Fondata nel 2015 da Olivier Leflaive, questa tenuta di Champagne comprende diversi lieux-dits nella Côte des Blancs e nella Montagne de Reims. Con sede a Oger, dove si trovano le sue cantine, Valentin Leflaive sviluppa diverse cuvée da lieux-dits applicando una filosofia borgognona allo Champagne. Di proprietà della famiglia Leflaive, la Maison Champagne Valentin Leflaive enfatizza l'espressione dei terroir calcarei attraverso una vinificazione parziale in legno, un lungo invecchiamento e dosaggi minimali, creando cuvée con un'identità minerale distintiva.
Vigneto
Questo Extra Brut Blanc de Blancs Mesnil sur Oger 16 50 proviene esclusivamente dal terroir Grand Cru di Mesnil sur Oger, all'interno di parcelle eccezionali quali Champ d'Alouette, Volibart e Jeamprunt. Le vigne prosperano su suoli affioranti di gesso e selce, beneficiando di un'esposizione sud-sudest. La gestione del vigneto aderisce ai principi della viticoltura sostenibile Champenoise.
Le lettere indicano la varietà d'uva e/o la parcella di ciascuna cuvée, mentre i numeri specificano gli anni dei vini di riserva utilizzati e il dosaggio. Così, questa cuvée è nata dalle parcelle di Mesnil sur Oger, 2016 è l'anno dell'assemblaggio base e infine 5.0 g è il dosaggio di zucchero per litro.
Vinificazione e invecchiamento
La vendemmia è effettuata interamente a mano prima di una pressatura frazionata per trattenere solo l'essenza dell'uva. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox, seguita da un invecchiamento di 36 mesi sui lieviti. L'Extra Brut Blanc de Blancs Mesnil sur Oger 16 50 è stato imbottigliato nel giugno 2017 ed è stato sboccato il 1° luglio 2020.
Varietà d'uva
100% Chardonnay, questa cuvée include il 12% di vini di riserva che conferiscono complessità e profondità all'assemblaggio finale.
