
Valentin Leflaive : Verzenay Extra Brut 20 6.0
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 19 agosto 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Verzenay Extra Brut 20 6.0 di Valentin Leflaive
Degustazione
Colore
Il colore mostra una magnifica tonalità rosa salmone.
Olfatto
Il bouquet si apre con aromi di piccoli frutti rossi, in particolare fragole e lamponi, evolvendo verso note agrumate e sentori tostati che conferiscono complessità e raffinatezza.
Palato
Al palato, questo champagne incanta con la sua struttura finemente cesellata e delicata come un merletto, emanando grande eleganza. Richiama i frutti percepiti al naso con finezza e persistenza, offrendo un equilibrio perfetto tra generosità e freschezza.
Abbinamenti enogastronomici
Questo champagne rosé si abbina perfettamente a un dessert di fragole Mara des Bois e rabarbaro, esaltato dalla verbena cristallina.
Servizio e invecchiamento
Ideale servirlo a una temperatura tra 8°C e 10°C. Questo champagne andrebbe consumato entro il 2030 per apprezzarne appieno la freschezza e l'espressione fruttata.
Un champagne rosé Grand Cru corposo e di squisita precisione di Verzenay
La tenuta
La Maison de Champagne Valentin Leflaive è nata dall'incontro di due grandi tradizioni francesi: il know-how borgognone della famiglia Leflaive e il prestigioso terroir della Champagne. Creata nel 2015 da Olivier Leflaive, il rinomato enologo di Puligny-Montrachet, la maison è stata fondata con l'obiettivo di trasferire l'eccellenza e la precisione dei grandi vini bianchi di Borgogna nella produzione di champagne espressione del territorio. Il nome Valentin appartiene al figlio di Olivier, nato nel 2007.
L'approccio è basato sui singoli vigneti, rigoroso e risolutamente focalizzato sull'espressione del vitigno Chardonnay, proveniente principalmente dalla Côte des Blancs (Avize, Mesnil-sur-Oger, ecc.). Ogni cuvée riflette un'identità unica, vinificata in piccoli volumi, con un'attenzione meticolosa all'affinamento (spesso parziale in botti), ai bassi dosaggi e alla purezza aromatica. Valentin Leflaive incarna così uno stile puro ed elegante che conquista gli intenditori di vini di carattere.
Il vigneto
Le uve utilizzate per questa cuvée provengono esclusivamente da parcelle Grand Cru di Verzenay, nel terroir Champenois della Montagne de Reims. Le viti, di 55 anni, sono esposte a nord e impiantate su suoli limosi su gesso a 160 metri di altitudine.
Le lettere indicano il vitigno e/o la parcella di ciascuna cuvée, mentre i numeri specificano gli anni dei vini di riserva utilizzati e il dosaggio. Così, questa cuvée nasce dalle parcelle di Verzenay; 2020 indica l'anno dell'assemblaggio base e, infine, 6,0 g è il dosaggio di zucchero per litro.
Vinificazione e affinamento
Uve raccolte a mano. Dopo la pressatura frazionata, in cui le frazioni di pressa vengono separate e scartate, la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox e in botti di rovere. Questo champagne rosé è stato imbottigliato a marzo 2021 e ha beneficiato di 31 mesi di affinamento sui lieviti, sviluppando così la sua complessità aromatica.
Vitigno
100% Pinot Noir.
