TrustMark
4.62/5
Stella gialla
J. Suckling93/100
unchecked wish list
Valentin Leflaive : Rosé Brut MA 17 60

Valentin Leflaive : Rosé Brut MA 17 60

- Rosato - Dettagli
396,00 € IVA inclusa
66,00 € / Unità
Bottiglia : Un cartone di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
71,90 €
6 x 75CL
396,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
J. SucklingJ. Suckling93/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per Rosé Brut MA 17 60 di Valentin Leflaive

Degustazione

Colore
Il colore rivela una tonalità di rosa salmone chiara e luminosa, valorizzata da un'effervescenza fine e abbondante.

Olfatto
Al naso si svela un bouquet di frutti rossi accompagnati da note agrumate, in particolare di pompelmo, creando un'impressione generale fresca ed espressiva.

Palato
Al palato questo champagne incanta con la sua texture delicata. La chiusura, succosa e leggermente salina, perdura con una lunghezza notevole.

Abbinamenti enogastronomici

Questo champagne rosé si abbina perfettamente all'aragosta, alle capesante e ai pesci dalla carne soda come il branzino, il luccio di mare o il San Pietro.

Servizio e conservazione

Il Rosé Brut MA 17 60 è ideale servito a una temperatura tra gli 8 e i 10°C e può essere conservato in cantina fino al 2027 circa.

Un champagne rosé Grand Cru che unisce l'eccellenza della Côte des Blancs e della Montagne de Reims

La Tenuta

La Maison de Champagne Valentin Leflaive è nata dall'incontro di due grandi tradizioni francesi: la maestria borgognona della famiglia Leflaive e il prestigioso terroir della Champagne. Fondata nel 2015 da Olivier Leflaive, il rinomato vignaiolo di Puligny-Montrachet, la maison è nata con l'ambizione di trasporre l'eccellenza e la precisione dei grandi vini bianchi della Borgogna nella produzione di champagne espressione del territorio. Il nome Valentin è quello del figlio di Olivier, nato nel 2007.

L'approccio è focalizzato sulle parcelle, rigoroso e risolutamente incentrato sull'espressione dell'uva Chardonnay, proveniente principalmente dalla Côte des Blancs (Avize, Mesnil-sur-Oger, ecc.). Ogni cuvée riflette un'identità unica, vinificata in piccoli volumi, con un'attenzione meticolosa all'invecchiamento (spesso in parte in barrique), al basso dosaggio e alla purezza aromatica. Valentin Leflaive incarna così uno stile puro ed elegante che conquista gli amatori dei vini di firma.

Il Vigneto

La cuvée Rosé Brut MA 17 60 proviene da un Blend di due eccezionali terroir Grand Cru di Champagne: 49% da Mesnil-sur-Oger e 51% da Ambonnay. I vigneti, con più di 20 anni di età, beneficiano di un'esposizione sud-est su suoli di selce e calcare al Mesnil-sur-Oger (119 m slm) e su argillo-calcari su calcare senoniano ad Ambonnay (100 m slm). La gestione del vigneto è guidata dalla viticoltura sostenibile in Champagne.
Le lettere definiscono la varietà d'uva e/o la parcella di ciascuna cuvée, mentre i numeri indicano gli anni dei vini di riserva utilizzati e il dosaggio. Così questa cuvée proviene dalle parcelle di Mesnil-sur-Oger (M) e Ambonnay (A), 2017 è l'anno del Blend base e infine 6.0 g è il dosaggio di zucchero per litro.

Vinificazione e Affinamento

Alla vendemmia 100% manuale segue la pressatura frazionata. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox con l'aggiunta del 19% di vini di riserva. Questo champagne rosé è stato imbottigliato nel maggio 2018 e ha beneficiato di un affinamento sur lie di almeno 36 mesi. L'operazione di sboccatura è avvenuta il 3 novembre 2021.

Assemblaggio

Il 51% è composto da Pinot Noir e il 49% da Chardonnay, con l'aggiunta dell'11% di vino rosso di Ambonnay per ottenere il colore rosé.

Valentin Leflaive : Rosé Brut MA 17 60
Champagne Henriot
Icona freccia destra
2.0.0