
Champy : Pernand-Vergelesses 1er cru "En Caradeux" 2023
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione del Pernand-Vergelesses Premier Cru "En Caradeux" 2023 di Champy
Degustazione
Aspetto
Il vino presenta una tonalità oro pallido molto limpida, impreziosita da riflessi argentati.
Naso
Il bouquet rivela aromi agrumati che ricordano il pompelmo, accompagnati da note di frutti a polpa bianca come la pesca. Sfumature minerali si fondono con profumi floreali di acacia, mentre tocchi di spezie dolci che richiamano l'anice e la noce moscata completano l'insieme.
Palato
Il palato seduce con la sua morbidezza e freschezza. L'equilibrio armonioso tra ricchezza e acidità struttura la degustazione, che si prolunga in un finale lungo, lineare e minerale.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Pernand-Vergelesses Premier Cru "En Caradeux" 2023 accompagna idealmente pesci nobili in salsa, crostacei, pollame in salsa cremosa o formaggi a pasta dura cotti.
Servizio e conservazione
Si consiglia di servire questo Pernand-Vergelesses Premier Cru "En Caradeux" 2023 a una temperatura compresa tra 11 e 13°C per apprezzarne pienamente le qualità.
Un Premier Cru bianco di Pernand-Vergelesses che combina mineralità ed eleganza
La tenuta
Fondata nel 1720 da Edme Champy, bottaio a Beaune, la Maison Champy rappresenta la più antica casa di negoce della Borgogna. Situata in edifici settecenteschi di Beaune classificati come monumenti storici, coltiva attualmente circa 21 ettari nelle rinomate denominazioni della Côte de Beaune come Pommard, Beaune o Corton-Charlemagne. La tenuta è sotto la direzione di Dimitri Bazas dal 2014 ed è di proprietà del gruppo AdVini dal 2016.
Il vigneto
Il climat En Caradeux è tra i sette Premiers Crus di Pernand-Vergelesses, una denominazione della Borgogna situata nella parte settentrionale della Côte de Beaune. Questa zona viticola molto collinare, piantata fin dal Medioevo, si estende sui pendii di Aloxe-Corton e Savigny-lès-Beaune. La diversità dei terreni e delle esposizioni conferisce a ciascun climat un'identità distinta. I Premiers Crus bianchi di Pernand-Vergelesses totalizzano 17,60 ettari distribuiti su sette climats.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia manuale del Pernand-Vergelesses Premier Cru "En Caradeux" 2023 è seguita da una vinificazione tradizionale che rispetta il calendario biodinamico. La fermentazione avviene in botti con lieviti indigeni. L'affinamento si svolge per 12 mesi in botti di rovere, il 30% delle quali in legno nuovo.
Vitigno
100% Chardonnay.






