
Louis Latour : Chassagne-Montrachet 1er cru "Baudines" 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Chassagne-Montrachet 1er cru "Baudines" 2022 di Louis Latour
Degustazione
Vista
Questo premier cru si presenta con una tonalità giallo paglierino, arricchita da delicati riflessi dorati.
Naso
Il bouquet aromatico offre un ventaglio goloso che fonde note di vaniglia e brioche, arricchite da sottili accenni di caprifoglio.
Bocca
L’attacco è ampio e generoso, con una bella freschezza e un finale di notevole persistenza.
Abbinamenti gastronomici
Questo vino si abbina perfettamente a ostriche e frutti di mare. Esalta anche pesci pregiati e si sposa deliziosamente con formaggi di capra.
Servizio e conservazione
Questa cuvée si gusta idealmente a una temperatura compresa tra 12 e 14°C e può essere apprezzata fino al 2027 circa.
Un Chassagne-Montrachet premier cru bianco dagli aromi golosi e dalla bellissima persistenza
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour ad Aloxe-Corton, Louis Latour oggi si estende su 50 ettari in Borgogna, di cui 28 ettari di Grands Crus. Guidata da Louis-Fabrice Latour, rappresentante dell’undicesima generazione, la maison tramanda il savoir-faire di bottaio e viticoltore dal 1731. Detentrice della più grande collezione di Grands Crus della Côte d'Or, unisce tradizione borgognona e innovazione fin dalle prime esportazioni del 1867.
Il vigneto
Il climat "Les Baudines" si trova in cima alla collina di Chassagne-Montrachet, ai margini del bosco, a un’altitudine di 315 metri. Le viti di chardonnay, con un’età media di 30 anni, prosperano su terreni ricchi di argilla bianca e calcare. L’appellazione prende il nome dal termine dialettale "Bode", che significa casa di pietra, in riferimento alle antiche capanne un tempo presenti su questi pendii.
Vinificazione e affinamento
Dopo la vendemmia manuale, vinificazione tradizionale in botti di rovere con fermentazione malolattica completa. L’affinamento avviene per 8-10 mesi in barrique di rovere francese a tostatura media, di cui il 50% nuove e prodotte dalla tonnellerie di Louis Latour.
Vitigno
100% chardonnay.
