
Louis Latour : Puligny-Montrachet 1er cru "La Garenne" 2021
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione del Puligny-Montrachet 1er Cru «La Garenne» 2021 di Louis Latour
Degustazione
Colore
Bellissimo oro pallido e luminoso.
Naso
Il bouquet svela una fine complessità aromatica con note di vaniglia e caprifoglio, dando vita a un profilo raffinato ed espressivo.
Palato
L'attacco è rotondo, rispecchiando il naso: riaffiora la mandorla fresca, esaltata da sottili aromi di miele. Il finale è persistente e caldo.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Puligny-Montrachet 1er Cru si abbina perfettamente alla sogliola alla mugnaia, ai frutti di mare, al foie gras o al pollo di Bresse. Si sposa inoltre molto bene con una selezione di formaggi stagionati.
Servizio e conservazione
Questo vino è migliore se servito a una temperatura tra i 12 e i 14 °C. Può essere gustato adesso, ma si evolverà splendidamente fino al 2028 circa.
La rotondità e la persistenza aromatica di un Premier Cru blanc de Bourgogne
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour ad Aloxe-Corton, la Maison Louis Latour ha sostenuto per oltre due secoli una tradizione familiare di eccellenza in Borgogna. Proprietaria della più grande proprietà di Grands Crus della Côte d'Or, questa maison indipendente coltiva prestigiosi terroir ad Aloxe-Corton e in Côte de Beaune. Eredi dell’ancestrale arte della bottaia, gli attuali proprietari uniscono tradizione e padronanza dei grandi terroir borgognoni in parcelle emblematiche.
Il vigneto
Il climat «La Garenne» di Puligny-Montrachet beneficia di una posizione privilegiata appena sopra «Champgains», su terreni calcarei e marne con esposizione sud-est ideale. Questo terroir prende il nome da un bosco recintato storicamente utilizzato per la caccia alla selvaggina di piccolo taglio. Le viti di Chardonnay, con un'età media di 35 anni, prosperano su questi suoli di gesso e ciottoli, con rese controllate di 40 hl/ha e una vendemmia esclusivamente manuale.
Vinificazione e affinamento
Vinificazione tradizionale in botti di rovere con completa fermentazione malolattica. L'affinamento avviene per 8–10 mesi in barriques di rovere francese provenienti dalla tonnellerie Louis Latour, con il 50 % di legno nuovo e tostata media, permettendo al vino di sviluppare la propria complessità mantenendo l'espressione del terroir.
Vitigno
100 % Chardonnay.
