Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.61/5
Stella gialla
Meadow92/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Albert Bichot : Chablis 1er cru "Les Vaillons" Dom. Long-Depaquit 2020

Albert Bichot : Chablis 1er cru "Les Vaillons" Dom. Long-Depaquit 2020

1er cru - - - Bianco - Dettagli
out of stock
Non disponibile

Ti interessa quando tornerà disponibile?

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
MeadowMeadow92/100
Wine SpectatorWine Spectator91/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin92/100

Descrizione

La freschezza e l'equilibrio di un vino bianco di Borgogna

La proprietà

La storia della famiglia Bichot risale al 1214, ma fu nel 1350 che si stabilisce in Borgogna. La casa vinicola fu fondata a Monthélie nel 1831 da Bernard Bichot e conobbe un'ascesa fulminante nel corso del XIX secolo, diventando il fornitore ufficiale della Corte di Svezia. Tenuta indipendente e a conduzione familiare, Albert Bichot è uno dei grandi nomi che hanno segnato il paesaggio vitivinicolo e l'influenza dei vini di Borgogna. La sesta generazione gestisce oggi l'azienda dal 1996, fondendo armoniosamente modernità e tradizione familiare. 

Oggi, Albert Bichot possiede più di 100 ettari di vigneti, distribuiti dal nord al sud della Borgogna e raggruppati in 6 prestigiose tenute: il Domaine Long-Depaquit, situato a Chablis nella Yonne, il Domaine du Clos-Frantin e Château Gris, entrambi a Nuits-Saint-Georges, e il Domaine du Pavillon, a Pommard. Dedicato ai vini di Mercurey, il Domaine Adélie è stato acquistato da Albert Bichot nel 2013. La tenuta deve il nome al nome della figlia di Albert Bichot, nata nel 2003, perpetuando così l'eredità familiare di generazione in generazione. Nel 2014, gli splendidi vigneti del Domaine de Rochegrès, nella denominazione Moulin À Vent, si sono uniti all'azienda di famiglia. 

Il vigneto

Situato sulla rive gauche del Serein, Les Vaillons è oggi un nome importante tra i vini Chablis. Il vigneto si estende su 4,8 ettari, con viti che hanno un'età media di 36 anni. Il terreno si presenta rossastro e argillo-calcareo, su strati geologici sedimentari del Giurassico superiore.

Vinificazione e invecchiamento

Il mosto viene estratto con cura mediante presse pneumatiche e viene poi decantato a freddo. Il 90% del vino viene vinificato in tini e il 10% in botti contenenti da 1 a 4 vini. Segue l’affinamento sui lieviti in tini e botti, con rimescolamento al fine di sviluppare la complessità aromatica.

Assemblaggio

Chardonnay 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione di Chablis 1er Cru « Les Vaillons » Domaine Long-Dequapit 2020 d’Albert Bichot

Degustazione

Olfatto
Un naso floreale si combina con fragranze legnose e fruttate.

Gusto
Acido e ben equilibrato, il palato rivela un lungo finale seguito da note di fiori di tiglio e mandorla.

Abbinamento enogastronomico

Per esaltare al massimo il suo potenziale, si consiglia di abbinare questo vino a del salmone marinato all’aneto. Questo vino di Borgogna è perfetto anche per accompagnare il pollo alla griglia.

Conservazione

Questo vino può essere conservato fino al 2030.

Servizio

Per una degustazione ottimale, questo vino deve essere servito tra gli 11°C e i 13°C.

Albert Bichot : Chablis 1er cru "Les Vaillons" Dom. Long-Depaquit 2020
Châteaux Rauzan-Ségla e Canon
scopri una selezione di vecchi millesimi
angleRightIcon
2.0.0