
Albert Bichot : Chablis Grand cru "Les Clos" Dom. Long-Depaquit 2018
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
La struttura e la palette aromatica di uno Chardonnay di Borgogna firmato Albert Bichot
La proprietà
Sebbene la storia della famiglia Bichot risalga al 1214, nel 1350 si stabilisce in Borgogna. La Maison di vendita di vino, creata a Monthélie nel 1831, sotto l'impulso di Bernard Bichot, conobbe un'espansione importante durante il XIX secolo, quando diventò il fornitore ufficiale della Corte di Svezia. Indipendente e a conduzione familiare, Albert Bichot è uno di quei grandi nomi che ha lasciato il segno tra i vini della Borgogna. Oggi, è la sesta generazione che dirige la tenuta da ormai il 1996, fondendo armoniosamente la modernità con la tradizione familiare.
A oggi, Albert Bichot possiede più di 100 ettari di vigneti, sparsi dal nord al sud della Borgogna, e raggruppati in sei prestigiose tenute: Domaine Long-Depaquit, situato a Chablis, nella Yonne, Domaine du Clos-Frantin e Château Gris, entrambi situati a Nuits-Saint-Georges, Domaine du Pavillon, a Pommard. Dedicato ai vini di Mercurey, è nel 2013 che il Domaine Adélie è stato acquistato da Albert Bichot. La tenuta prende il nome dalla figlia di Albert Bichot, nata nel 2003, perpetuando così l'eredità familiare di generazione in generazione. Il vigneto del Domaine de Rochegrès nella denominazione Moulin À Vent è entrato a far parte dell'azienda di famiglia nel 2014.
Il vigneto
Il Grand Cru "Les Clos" del Domaine Long-Depaquit 2018 di Albert Bichot è un vino Chablis ottenuto da due parcelle di 1,5 ettari. Le viti hanno un'età media di 30 anni e sono piantate su terreni argillo-calcarei kimmeridgiani composti da marne molto dure talvolta colorate di ocra. Il più grande dei Grand Cru di Chablis in termini di terreno, "Les Clos" vanta di un'esposizione a sud-ovest e permette di unire due parcelle con caratteristiche diverse e complementari.
La prima parcella, situata nel bel mezzo del pendio, vanta di temperature leggermente più elevate rispetto alla seconda e offre vini di grande pienezza, ricchezza e grassi. La seconda parcella, in cima alla collina, protetta dai venti settentrionali dal bosco nelle vicinanze, offre vini con maggiore tensione e acidità. L'assemblaggio di queste due parcelle è un segno della delicata complessità di questo Chablis Grand Cru.
Vinificazione e invecchiamento
Nel scopo di rispettare l'integrità del frutto, gli acini vengono raccolti a mano. Il 65% del vino è vinificato in tini d'acciaio e il 35% in botti di rovere invecchiate 1-5 anni, così come l'affinamento. I vini sono invecchiati in botti e tini per 10 mesi e poi vengono lasciati maturare su fecce fini in serbatoi di acciaio inox per sei mesi.
Assemblaggio
Chablis Grand Cru "Les Clos" Domaine Long-Depaquit 2018 d'Albert Bichot è un 100% Chardonnay.
Degustazione
Olfatto
Al naso unisce note floreali provenienti dalla parcella situata in cima alla collina con note di frutta secca (mandorle grigliate, nocciola) derivati dalla parcella di media pendenza.
Gusto
Al palato risulta potente e ammalia con la sua struttura acida discreta, esaltando la struttura di questo vino.
Abbinamento cibo e vino
Questo vino può accompagnare con frutti di mare, carni bianche o cibi speziati.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 11-13°C.
Conservazione
Chablis Grand Cru "Les Clos" Domaine Long-Depaquit 2018 di Albert Bichot può essere tenuto in cantina fino al 2033 per poter lasciarlo esprimere tutta la sua gamma aromatica.
