Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Soprannominata “Boll” dagli abitanti della Champagne o “Bolly” dagli inglesi, l'intramontabile e mitica Maison dello Champagne Bollinger appartiene alla ristretta cerchia delle grandi Maison di Champagne. Lo stile dello Champagne Bollinger fa leva sulla precisione esemplare che viene applicata a ogni fase della produzione. Il rispetto della tradizione, il remuage fatto a mano delle bottiglie, la tappatura dei magnum di riserva, l'ultimo bottaio della regione, il gusto per l'eccellenza sono il simbolo dell'intera cultura dello Champagne Bollinger sin dalla sua creazione nel 1829 ad Aÿ. Oltre ad essere un'arte, è un vero e proprio patrimonio storico.
Il vigneto
La forza della Maison di Champagne Bollinger risiede nei suoi vigneti. 174 ettari di vigneto divisi in sette vigneti principali, di cui l'85% sono Grands e Premiers Crus che rendono la Maison una delle poche maison di Champagne a produrre i propri acini per gli assemblaggi.
Il vino
La Grande Année Rosé 2012 è ottenuta da una selezione di 21 cru di Champagne, principalmente Aÿ e Verzenay per il Pinot Nero, Le Mesnil-sur-Oger e Oiry per lo Chardonnay.
Vinificazione e invecchiamento
Grande Année Rosé 2012 è interamente vinificato in barrique. L'invecchiamento in cantina dura il doppio rispetto alle norme dettate dalla Denominazione. Il tempo di maturazione viene effettuato sotto tappi di sughero e il dosaggio di questo Champagne Bollinger Rosé è di 8 grammi per litro.
Assemblaggio
Pinot Nero 67%
Chardonnay 33%
Questo assemblaggio è completato col 5% di vino rosso della Côte aux Enfants.
Degustazione
Colore
Grande Année Rosé 2012 presenta un delicato colore rosato.
Olfatto
Il bouquet è complesso e unisce agrumi e frutti rossi che ricordano il ribes.
Gusto
Grande Année Rosé 2012 si esprime in un palato goloso e dalla freschezza prolungata, con una consistenza cremosa e un finale singolare.
Servizio
Per godere appieno del suo bouquet e dei suoi aromi, si consiglia di servire Grande Année Rosé 2012 a una temperatura di 8-10°C.
Abbinamento enogastronomico
La Grande Année Rosé 2012 si abbina a piatti di carne nobile e raffinata come il petto d'anatra, la quaglia, la cerva alla cacciatora o il piccione. Anche la cucina esotica e orientale può essere abbinata a questo eccezionale Champagne.