
Charles Heidsieck : Millésimé Brut Collection Crayères 1985
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 16 settembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Millésimé Brut Collection Crayères 1985 di Charles Heidsieck
Degustazione
Colore
Il vino presenta un colore dorato intenso con perlage fine e discreto.
Olfatto
In bottiglia, l’olfatto rivela una complessità aromatica con frutti gialli maturi (susina mirabella, prugna quetsche), frutta candita e secca, nonché note di castagna, nocciola e pasticceria, completate da spezie delicate (zenzero, noce moscata, cannella).
In magnum, si apre su aromi di frutti gialli e frutto della passione, valorizzati da agrumi canditi, scorze fresche, pane tostato, sesamo e una freschezza minerale.
Gusto
In bottiglia, il palato è vivace e dinamico, sostenuto da una sottile salinità e da una bella lunghezza aromatica.
In magnum, è fine ed elegante, con una trama setosa, una freschezza mentolata e note tostate equilibrate.
Servizio e affinamento in cantina
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questa cuvée tra i 10°C e i 12°C. Il suo potenziale di invecchiamento si aggira intorno al 2030–2040.
Uno Champagne Millesimato Brut intriso di purezza aromatica ed equilibrio
La Maison
Un’azienda emblematica, Charles Heidsieck conserva un prestigioso patrimonio all’interno di millenarie cantine di gesso. Pioniere, questa maison attirò l’attenzione alla fine degli anni ’80 dimostrando il notevole potenziale di evoluzione aromatica del suo Brut pluriennale. Nel 1987, Charles Heidsieck fu la prima Maison di Champagne a indicare l’anno di “mise en cave” per seguire l’evoluzione del vino nel tempo.
Il vigneto
La Maison Charles Heidsieck coltiva circa 60 ettari di vigneti nella Marna e nell’Aube. Questo vigneto è certificato per la viticoltura sostenibile e beneficia dell’etichetta High Environmental Value. Oltre ai propri vigneti, si approvvigiona tramite contratti a lungo termine con vignaioli e cooperative rigorosamente selezionati in Champagne.
Il vino
Questa edizione 1985 della « Collection Crayères » apre ancora una volta l’Œnothèque di Charles Heidsieck. Omaggio al fondatore, questo Brut champagne è stato messo in cantina nel 1986 e sboccato nel 2021. Il dosaggio è di 9g/L (8g/L nei magnum).
L'annata
Quest’anno è stato eccezionale per la vendemmia, nonostante le gelate invernali che hanno danneggiato parte dei vigneti della Champagne. Il bel tempo soleggiato a partire dai primi di luglio ha favorito un’elevata ricchezza nelle uve, in particolare nei chardonnay, che si distinguono per maturità, finezza ed eleganza. La pazienza necessaria per lo sviluppo completo dei vini è già evidente.
Assemblaggio
Pinot noir (60%) e chardonnay (40%).
