
Henriot : Brut Millésimé Blanc 1989
Stock disponibile nella proprietà - Spedizione a partire dal 19 novembre 2025
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300 €
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione dell'Henriot Brut Millésimé Blanc 1989
Degustazione
Meravigliosamente fresco, questo cuvée delizia con note golose di cioccolato fondente e arancia amara.
Servizio e conservazione
Il Brut Millésimé Blanc 1989 si gusta al meglio ad una temperatura compresa tra 9 e 12°C.
La vivacità e l'intensità aromatica di uno Champagne millesimato
La tenuta
Fondata nel 1808 a Reims da Apolline Henriot, vedova visionaria e nipote del canonico Jean Godinot, la Maison Henriot conquistò rapidamente le corti reali europee con il suo primo cuvée, il Brut Souverain. Il suo vigneto di 35 ettari si estende su alcuni dei migliori terroir della Champagne: la Vallée de la Marne, la Montagne de Reims e la Côte des Blancs. La Maison Henriot si distingue per l'eccellenza dei suoi cuvée, elaborati prevalentemente da Chardonnay, e per l'approvvigionamento esclusivo da grands e premiers crus. Sotto la direzione del chef de cave Alice Tétienne, continua l'eredità di eccellenza avviata dalla sua pionieristica fondatrice.
L'annata
L'annata 1989 in Champagne, caratterizzata da grande precocità, ha conosciuto forti contrasti con gelate primaverili, pur collocandosi tra le annate calde con elevata maturazione.
Vinificazione e affinamento
Il dosaggio di questo Brut Millésimé Blanc 1989 è di 6 g/L.
Vitigni
57% Pinot Noir e 43% Chardonnay provenienti esclusivamente da premiers e grands crus della Montagne de Reims (Verzy, Verzenay, Avenay, Trépail) e della Côte des Blancs (Le Mesnil-sur-Oger, Oger).






