
Krug Rosé 24th Édition
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione di Krug Rosé 24ª Edizione
Degustazione
Aspetto
L’aspetto conquista per la sua intensità.
Olfatto
L’olfatto rivela fragranze di fragola e melagrana.
Palato
Unendo struttura e vivacità, il palato è sostenuto da un delicato equilibrio tra freschezza e armonia, garantito dalla qualità dei vini di riserva, in particolare delle annate 2006 e 2008.
Un champagne rosé ricco e perfettamente equilibrato
La tenuta
Fondata nel 1843 da Joseph Krug a Reims, la Champagne Krug è un pilastro d’eccellenza nella Champagne. Con vigneti distribuiti in diverse regioni della Champagne, si distingue per la sua biblioteca di vini di riserva, che permette la creazione di champagne dalla qualità costante. Oggi guidata da Olivier Krug, la maison resta fedele allo spirito innovativo del suo fondatore.
Il vigneto
Con più di 250 parcelle differenti, tra cui i prestigiosi Clos du Mesnil e Clos d’Ambonnay, la Maison Krug possiede un patrimonio viticolo eccezionale in Champagne.
Il vino
Nato dall’immaginazione della quinta generazione della famiglia Krug, questo champagne rosé unico segue la stessa filosofia della Krug Grande Cuvée, trascendendo anche il concetto stesso di millesimo. Ogni edizione perpetua questa tradizione d’eccellenza. La 24ª Edizione di Krug Rosé è strutturata attorno alla vendemmia 2012. È composta da 22 vini di 7 annate diverse, la più antica risalente al 2006 e la più giovane al 2012.
L’annata
Gelo, pioggia, temporali e grandine hanno colpito i vigneti della Champagne durante l’inverno e la primavera, prima di un periodo di maturazione eccezionalmente secco (mai visto dal 1974), che ha portato a una diminuzione del 20% della raccolta.
Vinificazione e affinamento
Questa cuvée eccezionale affina per circa 7 anni nelle cantine della tenuta.
Assemblaggio
40% pinot noir (di cui l’11% ottenuto da una tradizionale macerazione delle uve rosse sulle bucce), 28% chardonnay e 32% pinot meunier.
