Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
Ruinart è un punto di riferimento di Champagne, in quanto è la prima tenuta fondata nel 1729. La storica Maison di Campagne Ruinart deve la sua nascita al monaco visionario e precursore Dom Thierry Ruinart. Situata nel cuore di Reims, la maison Ruinart custodisce un tesoro: le “crayères”. La cave di gesso di Ruinart non solo sono monumenti di storia e di architettura, ma dal 2015 fanno anche parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. 40 metri sottoterra, al buio e nella frescura di cantine simili a cattedrali, le preziose bottiglie riposano aspettando di essere portate alla luce. Eleganza, stile e atemporalità definiscono il DNA della Maison di Champagne Ruinart. Incarnando l’eccellenza di un’arte di vivere tutta francese, Ruinart è uno dei marchi più apprezzati in Francia.
Il vino
La cuvée Dom Ruinart Blanc de Blancs è realizzata solamente durante vendemmie eccezionali; infatti, ne ha avute solo 26. Prodotta da grandi terroirs, questa cuvée mette in risalto la ricchezza aromatica tipica dello chardonnay, varietà emblematica della maison Ruinart.
L'annata
Annata prodigiosa, il 2002 si unisce alla schiera delle più grandi annate, esaltando la purezza dello chardonnay di quell'anno. Dom Ruinart 2002 è un'annata eccezionale e uno champagne leggendario. È un'opera d'arte, prodotta nello stile che ha reso la maison così nobile e prestigiosa.
Assemblaggio
Cuvée di prestigio, Dom Ruinart 2002 rende omaggio alla nobiltà dello chardonnay, il vitigno emblematico della Maison. L’assemblaggio è composto dai migliori Grands Crus e illustra la tipicità dei terroir della Côte des Blancs, tra cui i grandi Chouilly e Avize (72%) e dai cru della montagna di Reims (28%).
Degustazione
Aspetto
Dom Ruinart 2002 è spumeggiante, ornato da un colore giallo chiaro con riflessi verdi, che mette in evidenza la cresta di spuma fine e l'effervescenza regolare.
Naso
Il bouquet aromatico, ricco di freschezza, è segnato da delicati sentori floreali e note di agrumi, pera e bergamotto. L'aerazione dà il tempo di rivelare un quadro di golosità dolce con sentori di brioche e cocco che sottolineano la mineralità di questo bouquet complesso.
Bocca
Al palato, Dom Ruinart 2002 brilla per raffinatezza ed eleganza. I sapori acidi degli agrumi e la dolcezza della frutta esotica si uniscono con la mineralità tipica dei più grandi terroir calcarei, conferendogli un aroma di pietra focaia. Il palato è vivace ed energico, dalla consistenza setosa che si prolunga fino ad un finale puro.
Un Dom Ruinart audace di purezza prodigiosa e finezza.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 10-12°C.