Scopri il Programma Fedeltà Gratuito al 100% | Scoprire
TrustMark
4.62/5
Stella gialla
Parker90-92/100
+2 punteggio
unchecked wish list
Domaine Denis Mortet : Chambolle-Musigny 1er cru "Aux Beaux Bruns" 2022
Non ammissibile alle offerte

Domaine Denis Mortet : Chambolle-Musigny 1er cru "Aux Beaux Bruns" 2022

1er cru - - - Rosso - Dettagli
330,00 € IVA inclusa
330,00 € / Unità
Bottiglia : Bottiglia (75cl)
1 x 75CL
330,00 €

Solo 2 disponibili

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra

Recensioni e valutazioni

Valutazione
Commento di Robert Parker
ParkerParker90-92/100
MeadowMeadow91-93/100
Vinous Neal MartinVinous Neal Martin91-93/100

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per il Chambolle-Musigny "Les Beaux Bruns" 2022 di Domaine Denis Mortet

Degustazione

Colore
Questo vino mostra un colore rosso con riflessi delicati.

Olfatto
Il bouquet si distingue per la sua purezza e dimensione floreale, evocando petali di rosa essiccati che si fondono armoniosamente con gli aromi di piccoli frutti rossi. Questa espressione aromatica attesta il raffinamento tipico di questo terroir borgognone.

Palato
Al palato questo vino haute-couture seduce con la sua struttura di corpo medio e tannini fini e succosi. I sapori di frutti rossi evolvono verso note più profonde di frutti neri, offrendo una deliziosa chiusura che prolunga l'esperienza di degustazione con eleganza e delicatezza.

Servizio e invecchiamento
Il Chambolle-Musigny "Les Beaux Bruns" 2022 raggiungerà il suo apice intorno al 2030.

Un Chambolle-Musigny espressivo e delicato di Domaine Denis Mortet

La tenuta
Fondata nel 1956 da Charles Mortet a Gevrey-Chambertin e successivamente diretta dal figlio Denis dal 1993, la tenuta borgognona Domaine Denis Mortet si estende ora su 16 ettari tra Gevrey-Chambertin, Chambolle-Musigny, Vougeot, Marsannay e Fixin. Dal 2006 è guidata da Arnaud Mortet insieme a sua madre Laurence e alla sorella Clémence, e la tenuta comprende parcelle prestigiose quali i Grands Crus Chambertin, Bonnes-Mares e Mazis-Chambertin.

La vigna
Questa cuvée di Chambolle-Musigny proviene da una parcella di 23 are situata nella parte bassa del villaggio, con esposizione orientale. Il terroir è caratterizzato da un terreno leggero e calcareo, arricchito da marne bianche e coperto da un sottile strato ciottoloso in superficie che assicura un eccellente drenaggio. Le viti, con un'età media di 40 anni, sono gestite secondo i principi della viticoltura sostenibile con esclusivi ammendanti biologici e lavorazioni meccaniche del suolo.

L'annata
L'annata 2022 in Borgogna è stata segnata da condizioni climatiche particolari, con una primavera precoce seguita da un'estate calda e secca. Queste condizioni hanno favorito una maturazione ottimale del Pinot Noir, producendo vini con una splendida concentrazione aromatica pur preservando la freschezza caratteristica della denominazione di Chambolle-Musigny.

Vinificazione e invecchiamento
Le uve destinate al Chambolle-Musigny "Les Beaux Bruns" 2022 vengono raccolte a mano in piccole cassette e sottoposte a un'attenta selezione. Parzialmente diraspate, fermentano esclusivamente con lieviti indigeni, con follature e rimontaggi molto moderati per preservare la finezza del frutto. L'invecchiamento avviene per 18 mesi in botti di rovere, suddivise tra il 60% di legno nuovo e il 40% di botti di secondo passaggio, conferendo struttura e complessità senza mascherare l'espressione del terroir.

Vitigno
100% Pinot Noir

Domaine Denis Mortet : Chambolle-Musigny 1er cru "Aux Beaux Bruns" 2022
2.0.0