Vi offriamo le spese di trasporto per il vostro primo ordine con il codice* BENVENUTO *non riguarda i vini in primeurs, offerta riservata ai nuovi clienti
TrustMark
4.66/5
Louis Latour : Corton Grand cru "Perrières" 2020
Ultime casse

Louis Latour : Corton Grand cru "Perrières" 2020

Grand cru -  - - Rosso
Dettagli prodotto
710,00 €
675,00 € IVA inclusa
112,50 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Louis Latour : Corton Grand cru "Perrières" 2020

Un vino rosso Corton pieno e complesso

La tenuta

Il Domaine Louis Latour è la più grande tenuta vinicola della Borgogna e ha una storia di oltre 200 anni di viticoltura. Esteso sui più bei appezzamenti di terreno dei Premiers e Grands Crus della Côte de Beaune e della Côte de Nuits, il vigneto di 50 ettari del Domaine Louis Latour dà vita a una gamma di vini provenienti da 130 denominazioni, ognuna delle quali esprime con autenticità e raffinatezza le caratteristiche del suo terroir d’origine.

Dal 1996, questa illustre tenuta della Borgogna si impegna attivamente in una viticoltura rispettosa dell’ambiente.

Il vigneto

Questo Grand Cru "Perrières" 2020 è un vino Corton proveniente dal terroir "Perrières" situato sulla collina di Corton Grand Cru ad un'altitudine di 273 metri. Esposte a sud-est, queste vecchie vigne sono coltivate su terreni di argilla marrone e rossa.

Vinificazione e invecchiamento

La fermentazione avviene in modo tradizionale in tini aperti, segue poi la fermentazione malolattica eseguita al 100%. L’invecchiamento di 10 a 12 mesi avviene in botti di rovere (50% nuove) della fabbrica di botti di Louis Latour.

Assemblaggio

Pinot nero 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione del Corton Grand cru "Perrières" 2020 di Louis Latour

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia un colore rubino intenso.

Olfatto
Il naso è molto complesso con note di ciliegia, sottobosco e chiodi di garofano.

Gusto
Ampio ed elegante, la bocca colpisce con la morbidezza dei suoi tannini e con il suo finale tostato e di liquirizia.

Abbinamento enogastronomico

Questo vino rosso di Borgogna è ideale per accompagnare il manzo alla borgognona, ma anche stufato di cinghiale o formaggi stagionati.

01.9.0