
Louis Latour : Vosne-Romanée 1er cru "Les Petits Monts" 2019
5% di sconto sull’acquisto di 12 bottiglie o più. Offerta valida su una selezione; mix and match possibile.
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Vosne-Romanée 1er cru "Les Petits Monts" 2019 di Louis Latour
Degustazione
Colore
Splendido colore rubino.
Naso
Il naso sprigiona note di frutti neri, liquirizia e caffè.
Palato
Al palato combina morbidezza e potenza con tannini delicati.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Vosne-Romanée 1er cru si abbina perfettamente al manzo in mironton, al coniglio con finferli o alla selvaggina di pelo servita con mirtilli rossi. Esalta inoltre un formaggio Soumaintrain a fine pasto.
Servizio e conservazione in cantina
Questo vino è migliore se gustato a una temperatura tra i 15 e i 17 °C e può riposare in cantina fino al 2031 circa.
La raffinatezza di un Premier Cru rosso della Borgogna
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour a Beaune, Louis Latour rimane una tenuta di famiglia ora gestita dall'undicesima generazione. Situata in Borgogna su 50 ettari, è la più grande tenuta di Grand Cru nella Côte d'Or, con parcelle eccezionali nella Côte de Nuits e nella Côte de Beaune. Pioniera delle tecniche di vinificazione moderne fin dal XIX secolo, la maison combina innovazione e tradizione, preservando le sue cantine storiche pur mantenendo la sua indipendenza familiare.
Il vigneto
La parcella "Les Petits Monts" si trova nella parte alta del pendio di Vosne-Romanée, beneficiando di suoli ricchi di ferro e argilla particolarmente favorevoli al pinot noir. Le vigne, con un'età media di 30 anni, prosperano in questo terroir settentrionale di Nuits-Saint-Georges dove le condizioni geologiche consentono l'espressione ottimale del vitigno borgognone. La raccolta a mano e le rese limitate a 38 hl/ha garantiscono una qualità eccezionale delle uve.
Vinificazione e invecchiamento
La vinificazione avviene in vasche aperte con fermentazione malolattica completa. L'invecchiamento si svolge per 10-12 mesi in botti di rovere francese a media tostatura, con il 40% di legni nuovi provenienti dalla bottaia di Louis Latour. Questo approccio rispettoso preserva l'espressione fruttata garantendo nel contempo la struttura necessaria a questo grande vino per invecchiare.
Vitigno
100% pinot noir, il vitigno emblematico di Borgogna che trova un'espressione particolarmente raffinata e complessa nei terroir di Vosne-Romanée.
