
Billecart-Salmon : Cuvée Nicolas François Billecart 2012
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e note di degustazione della Cuvée Nicolas François Billecart 2012 di Billecart-Salmon
Degustazione
Aspetto
Questo champagne eccezionale si distingue per una magnifica tonalità giallo dorato con riflessi luminosi e dorati.
Olfatto
Il bouquet rivela un’intensità impressionante e una straordinaria ricchezza fruttata, unite a una complessità minerale e ad aromi di grande maturità. Delicate note di frutta da frutteto, frutta a nocciolo e frutta secca (mandorle, mirabella) sono accompagnate da sentori agrumati (polpa di clementina). Una raffinata persistenza floreale (acacia, biancospino) completa questa superba tavolozza aromatica.
Abbinamenti gastronomici
Questo champagne eccezionale si abbina splendidamente a piatti delicati come sogliola al burro di limone o costoletta di vitello con finferli. La sua struttura e complessità gli permettono inoltre di accompagnare piatti più elaborati a base di pesce nobile o carni bianche.
Servizio e conservazione
Per apprezzare appieno la Cuvée Nicolas François Billecart 2012, servirla a temperatura di cantina (12°C).
Altre caratteristiche
Questo champagne presenta un dosaggio particolarmente basso di 3,8 g/l, che gli conferisce una grande purezza espressiva e una notevole precisione aromatica.
Uno champagne eccezionale dai migliori terroir della Montagne de Reims e della Côte des Blancs
La Maison
Fin dalla sua fondazione nel 1818 da parte di Elisabeth Salmon e Nicolas-François Billecart, la Maison Champagne Billecart-Salmon è rimasta indipendente, preservando il proprio savoir-faire e l’impegno per la qualità delle sue cuvée da sette generazioni.
Il vigneto
Il vigneto della Maison Billecart-Salmon si estende dalla Côte des Blancs alla Montagne de Reims per quasi 100 ettari. Le vigne sono coltivate e curate secondo la tradizione per ottenere frutti autentici e riflettere la qualità del terroir della Champagne.
Il vino
La Cuvée Nicolas François Billecart è stata creata nel 1964 in omaggio al fondatore della Maison.
Vinificazione e affinamento
La Cuvée Nicolas François Billecart 2012 beneficia di una meticolosa vinificazione parcellare. Il dieci percento dei vini viene vinificato in tradizionali botti di rovere, conferendo complessità e struttura al blend finale. Lo champagne viene poi affinato per 120 mesi sui lieviti, un periodo eccezionalmente lungo che gli dona grande profondità aromatica e una consistenza incomparabile.
Vitigni
Questo champagne millesimato 2012 nasce dall’assemblaggio di pinot noir (60%) e chardonnay (40%).
