La proprietà
Intramontabile e mitica, la Maison Bollinger, soprannominata "Boll" per gli abitanti della Champagne o "Bolly" per gli inglesi, fa parte della ristretta cerchia delle grandi case di Champagne. Lo stile dello Champagne Bollinger è definito dalla precisione esemplare apportata a ogni momento dell'elaborazione. Il rispetto della tradizione, l'incappucciamento a mano delle bottiglie, la tappatura delle bottiglie magnum di riserva, l'ultimo produttore di botti nella regione dello Champagne, questo gusto per l'eccellenza simboleggia l'intera cultura dello Champagne Bollinger. Più che un'arte, è un patrimonio.
Il vigneto
La forza della Maison Bollinger Champagne risiede nei suoi vigneti. 174 ettari di vigne suddivisi in sette vigneti principali, l'85% dei quali sono Grands Crus e Premiers Crus, che permettono alla Maison di essere una delle poche Maison di Champagne a produrre le proprie uve per i suoi assemblaggi.
Il vino
La Grande Année Rosé 2014 di Bollinger è prodotta da 19 crus di Champagne eccezionali, principalmente Aÿ, Verzenay per il pinot nero, Chouilly e Oiry per lo chardonnay.
Vinificazione e invecchiamento
Uso esclusivo della cuvée e fermentazione in barrique. Viene invecchiato in cantina per un periodo doppio rispetto alle regole stabilite dal disciplinare della denominazione Champagne. La maturazione avviene sotto sughero e il dosaggio è di 8 grammi per litro.
Assemblaggio
Pinot nero (63%)
Chardonnay (37%)
Questo blend è completato da un 5% di vino rosso della Côte aux Enfants.
Degustazione
Vista
Delicato, il colore è impreziosito da sottili sfumature rosa.
Olfatto
Intensamente fruttato, al naso mescola fragranze di lampone, fragola selvatica e ciliegia con note di pesca e mela cotogna.
Gusto
Ampio e cremoso, in bocca seduce con la sua persistenza aromatica, la sua rinfrescante acidità e le sue gustose note fruttate.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire tra 8 e 10°C.
Abbinamento cibo e vino
Il tataki di tonno rosso, l'aragosta blu o il petto d'anatra arrosto con composta di mele e mele cotogne sono tutti ottimi abbinamenti per il Grande Année Rosé 2014 di Bollinger.