Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
RP
94
AM
91
WS
92
Delamotte : Blanc de Blancs 2002
Vini rari

Delamotte : Blanc de Blancs 2002

- Bianco
Dettagli prodotto
420,00 € IVA inclusa
420,00 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Carta d'identità di
Delamotte : Blanc de Blancs 2002

L'equilibrio e la struttura di uno champagne Blanc de Blancs d'annata firmato Delamotte

La proprietà

Fondata nel 1760, la maison di Champagne Delamotte è una delle cinque maison più antiche della Champagne. Situata nel cuore della Côte des Blancs, a Mesnil-sur-Oger, la maison Delamotte condivide la stessa ambizione di eccellenza della mitica maison vicina, Salon. Sotto la direzione di Didier Depond, la stessa squadra commerciale, una stessa divisione di vigneti e un maestro di cantina comune vegliano sul destino delle due maison sorelle. Delamotte è uno dei pochi commercianti di vini che lavorano con passione e rispetto dell'ambiente per esprimere il terroir unico della Champagne.

Il vigneto

L'eleganza dello stile Delamotte è espressa dalla posizione dei suoi vigneti situati sui Grands Crus della Côte des Blancs, Mesnil-sur-Oger, Oger, Avize e Cramant. Esposte ai pendii, le viti sono piantate su terreni calcarei, dando a questo champagne un carattere eccezionale e una grande delicatezza.

Vinificazione e invecchiamento

Prodotto da terroirs eccezionali della Côte des Blancs, questo Blanc de Blancs è invecchiato su fecce per diversi anni.

Assemblaggio

Il Delamotte Blanc de Blancs 2002 è un 100% chardonnay.

Degustazione

Vista
Il colore è un bellissimo, radioso giallo pallido con riflessi verde chiaro. L'effervescenza fine ed elegante dimostra la purezza e la grande mineralità di questa cuvée.

Olfatto
Il naso si apre con fragranze di mela verde accompagnate da note floreali (fiori bianchi e acacia), il tutto leggermente arricchito da sentori più tostati. Dopo l'aerazione, emergono note di frutta gialla matura.

Gusto
Al palato, il vino mostra un notevole equilibrio, combinando potenza e delicatezza attraverso una bella struttura.

01.9.0