Recensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La maison di Champagne Perrier-Jouët fu fondata nel 1811 da Pierre Perrier e sua moglie Adèle Jouët. Prodotte da terroirs di Champagne eccezionali (Aÿ, Mailly-Champagne, Avize e Cramant), le cuvée della maison sono rinomate per il loro stile singolare che unisce ricchezza aromatica, raffinatezza e sottigliezza. A partire dal 1861, Perrier-Jouët diventa lo champagne ufficiale della regina Vittoria, poi quello della corte imperiale francese.
Di proprietà dal 1959 della società di Champagne GH Mumm, l'unicità di Perrier-Jouët risiede nella bottiglia iconica della cuvée di prestigio "Belle Epoque", disegnata nel 1969 da Emile Gallé.
Il vino
Prodotto in quantità limitate e solo in annate eccezionali, il Belle Époque Rosé di Perrier-Jouët è ottenuto da una miscela dei terroir emblematici di Cramant, Avize, Aÿ, Mailly e Dizy.
Il Belle Époque Rosé 2010 di Perrier-Jouët è decorato con l'anemone giapponese bianco, un motivo creato per la maison nel 1902 da Emile Gallé, maestro dell'Art Nouveau.
L'annata
L'inverno è stato seguito da una primavera e un'estate particolarmente calde. La qualità delle uve è stata leggermente influenzata dalle forti piogge in agosto e durante la vendemmia. Dopo un rigoroso processo di selezione, solo le uve di altissima qualità sono state utilizzate nella produzione di questo rarissimo champagne rosé. Infatti, Perrier-Jouët è stata una delle poche maisons ad aver prodotto uno champagne millesimato nel 2010.
Vinificazione e invecchiamento
Questo champagne è riconoscibile per il suo colore pesca chiaro. Questa singolarità è il risultato di una vinificazione in rosso di una piccola parte di pinot nero mediante macerazione dei succhi chiari dei pinot neri con le loro bucce. Questo champagne d'annata, con un dosaggio di 8 g/litro, è invecchiato per un minimo di 6 anni nelle cantine gessose della maison.
Assemblaggio
Chardonnay (50%), pinot noir (45%) e pinot meunier (5%).
Degustazione
Vista
Il colore è un bel rosa pallido, con riflessi ramati. L'effervescenza è di grande finezza.
Olfatto
Il naso combina fragranze intense di rosa, peonia e fragola selvatica.
Gusto
Il palato rivela l'espressione originale di questa cuvée, attraverso una bocca vivace, fresco e complesso. Il finale è lungo e persistente.
Abbinamento cibo e vino
La complessità aromatica del Belle Époque Rosé 2010 di Perrier-Jouët si presta ad abbinamenti innovativi, sia salati che dolci, con aragosta, lenticchie coralline o fichi.