TrustMark
4.62/5
unchecked wish list
Louis Latour : Chassagne-Montrachet 1er cru "Les Chenevottes" 2022

Louis Latour : Chassagne-Montrachet 1er cru "Les Chenevottes" 2022

1er cru - - - Bianco - Dettagli
748,00 € IVA inclusa
124,67 € / Unità
Bottiglia : Una cassa di 6 Bottiglie (75cl)
1 x 75CL
134,00 €
6 x 75CL
748,00 €

Disponibile nel nostro stock

  • Delivery
    Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
    Icona freccia destra
  • Provenienza garantita
    Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
    Icona freccia destra
ALTRI ANNATE

Descrizione

Caratteristiche e consigli di degustazione per Chassagne-Montrachet 1er Cru "Les Chenevottes" 2022 Louis Latour

Degustazione

Colore
Il colore mostra una tonalità giallo pallido e brillante.

Olfatto
Il bouquet rivela un ventaglio aromatico floreale dominato dai fiori di acacia e dal miele, creando un insieme delicato e raffinato.

Palato
Al palato, questo vino incanta per la sua ampiezza e rotondità, rivelando note di ananas che aggiungono una dimensione esotica. Il finale è caratterizzato da una splendida tensione, conferendo al vino equilibrio e persistenza.

Abbinamenti enogastronomici

Questo Chassagne-Montrachet 1er Cru si accompagna perfettamente a tartare di capesante, frutti di mare, pesci delicati o formaggio di capra.

Servizio e conservazione in cantina

Si consiglia di servirlo a 12-14 °C e può essere conservato in cantina e gustato fino al 2029 circa.

Un Premier Cru di Chassagne-Montrachet con aromi floreali e splendida tensione

La tenuta

Fondata nel 1797 da Jean Latour, la Maison Louis Latour prosegue una tradizione familiare borgognona che risale al 1731. Tenuta indipendente gestita dalla famiglia Latour, è la più grande tenuta Grand Cru della Côte d'Or con parcelle emblematiche a Corton, Romanée-Saint-Vivant e Chambertin. Con sede storica ad Aloxe-Corton, la Maison si estende lungo la Côte de Beaune e la Côte de Nuits. La sua originalità risiede nell'alleanza unica tra bottaia e viticoltura, preservando il sapere artigianale trasmesso attraverso otto generazioni in Borgogna.

Il vigneto

Il climat "Les Chenevottes" si trova leggermente più in alto sul pendio rispetto al Grand Cru Le Montrachet, nell'appellazione Chassagne-Montrachet. Questo terroir presenta notevoli somiglianze con Le Montrachet per composizione del suolo calcareo-argilloso, esposizione a sud e profilo aromatico. Il nome "Chenevottes" deriva dall'antico francese "cheneve", che significa canapa, poiché questa parcella era un tempo un campo di canapa. I vigneti, con un'età media di 35 anni, sono coltivati su questo terroir eccezionale con una resa controllata di 40 hl/ha e raccolta manuale.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione avviene in botti di rovere con completa fermentazione malolattica. Il vino viene quindi affinato per 8-10 mesi in botti di rovere francese con tostatura media, di cui il 50% nuove, provenienti dalla bottaia Louis Latour. Questo metodo preserva l'espressione del terroir garantendo al contempo una struttura elegante al vino.

Vitigno

Questo vino è realizzato esclusivamente con Chardonnay, il vitigno emblematico dei grandi vini bianchi della Borgogna.

Louis Latour : Chassagne-Montrachet 1er cru "Les Chenevottes" 2022
2.0.0