
Louis Latour : Volnay Village 2021
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione del Volnay 2021 di Louis Latour
Degustazione
Colore
Splendido colore rubino.
Olfatto
Il bouquet si distingue per la sua notevole intensità, svelando sentori caratteristici di liquirizia accompagnati da note di moka tostata che conferiscono all'insieme una dimensione golosa.
Palato
All'assaggio questo vino conquista per la sua ampiezza e texture morbida. I sapori di ribes nero si intrecciano armoniosamente con le note di liquirizia già percepite al naso, offrendo un finale con splendida persistenza aromatica.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Volnay si abbina perfettamente al maialino da latte e allo stinco di vitello, valorizzando queste carni con la sua struttura elegante. Si sposa inoltre magnificamente con formaggi stagionati, creando abbinamenti deliziosi.
Servizio e invecchiamento
Per svelare appieno i suoi aromi, questo vino va gustato a una temperatura compresa tra 14 e 15 °C. Il suo potenziale di invecchiamento si estende fino al 2028 circa, permettendo un'evoluzione armoniosa delle sue qualità aromatiche.
L'espressione e la raffinatezza di un vino rosso della Borgogna
La tenuta
Fondata nel 1797 da Jean Latour, La Maison Louis Latour perpetua da oltre due secoli un savoir-faire ancestrale. Proprietaria di 33 ettari di vigneti d'eccezione in Borgogna, inclusi i Grands Crus di Corton, la famiglia Latour gestisce ancora oggi questa storica Maison. La loro esclusiva competenza nella bottaia conferisce loro un'eccezionale padronanza dell'invecchiamento, sin dalla loro installazione in Rue des Tonnelliers nel 1867.
Il vigneto
Il villaggio di Volnay occupa una posizione privilegiata su un promontorio che domina la pianura della Borgogna, vicino a Pommard. Le viti, con un'età media di 30 anni, prosperano su terreni argillo-calcarei, beneficiando di un terroir eccezionale. La raccolta manuale e rese controllate di 40 hl/ha garantiscono una qualità ottimale delle uve.
Vinificazione e invecchiamento
Vinificazione tradizionale in vasche aperte, seguita da una completa fermentazione malolattica. L'invecchiamento avviene per 10-12 mesi in botti di rovere francese della bottaia Louis Latour, con il 15% di legno nuovo e media tostatura, preservando così la pura espressione del terroir.
Vitigno
Questo vino è prodotto esclusivamente da Pinot Noir, vitigno emblematico della Borgogna, che qui rivela tutta la sua finezza ed eleganza caratteristiche dell'appellazione Volnay.
