
M. Chapoutier : Le Méal 2023
Vini in primeurs – consegna inizio di 2026
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Méal 2023 di M. Chapoutier
Degustazione
Olfatto
Intenso e vivace, l'olfatto si apre con note di coulis di mora, fumo freddo e succo concentrato. Con l'aerazione, il bouquet acquista profondità, rivelando accenni di mirtillo e spezie dolci.
Palato
Ampio e setoso, il palato seduce con i suoi tannini raffinati e un finale allo stesso tempo fresco e fruttato, caratterizzato da una bella persistenza.
Un vino rosso preciso ed equilibrato dalla Valle del Rodano
La tenuta
Fondata a Tain-L’Hermitage nel 1808, la Maison M. Chapoutier è oggi tra i nomi di riferimento dei vini della Valle del Rodano. Sia come viticoltore sia come mercante, Michel Chapoutier ha portato questa azienda familiare ai massimi livelli attraverso le vendemmie successive. I suoi vini, acclamati dagli intenditori di tutto il mondo, si distinguono per la loro finezza e qualità eccezionale. Detentore del record mondiale di punteggi 100/100 assegnati dal critico americano Robert Parker, Michel Chapoutier ha passato le redini dell'azienda a sua figlia Mathilde, che ora supervisiona oltre 350 ettari distribuiti tra le migliori denominazioni della Valle del Rodano settentrionale e meridionale.
Il vigneto
Le Méal è un vino d'Ermitage ottenuto da una rigorosa selezione di parcelle, proveniente esclusivamente dalla collina omonima. Questi terrazzi elevati, con suoli di ciottoli arrotondati e argilla, ospitano vigne centenarie a resa controllata, garantendo uve particolarmente concentrate.
Vitigno
100% Syrah.
