
Méo-Camuzet : Clos Vougeot Grand cru Domaine 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per il Clos de Vougeot Grand Cru 2022 di Domaine Méo-Camuzet
Degustazione
Naso
Il bouquet rivela grande finezza con intensi aromi di frutti rossi accompagnati da sottili note speziate. Questa espressione aromatica dimostra una splendida profondità e una notevole complessità.
Palato
Al palato, questo grand cru offre una consistenza raffinata, quasi come un pizzo, con un carattere avvolgente particolarmente seducente. La struttura rivela grande finezza senza austerità, evocando l’eleganza di un gentiluomo consumato. La persistenza al palato è notevole, confermando la nobiltà di questa cuvée.
Abbinamenti enogastronomici
Il Clos de Vougeot si abbina perfettamente all’anatra, all’oca e agli uccelli da selvaggina. Completa brillantemente anche carni rosse di pregio e formaggi stagionati.
Servizio e invecchiamento
Il Clos de Vougeot Grand Cru 2022 di Domaine Méo-Camuzet va servito idealmente tra i 16° e i 18°C. Questo grand cru è notevole per essere accessibile già in giovinezza, pur possedendo un sorprendente potenziale di invecchiamento, bevibile fino al 2040 circa.
Un Grand Cru Borgognone che coniuga finezza e complessità di Domaine Méo-Camuzet
La Tenuta
Fondata all’inizio del XX secolo da Étienne Camuzet a Vosne-Romanée nella Côte de Nuits, il Domaine Méo-Camuzet si estende su 18,1 ettari. Dal 1989 è guidato da Jean-Nicolas Méo, che ha affinato la sua formazione con Henri Jayer. Questa maison borgognona perpetua un riconosciuto lascito jayeriano, producendo vini che combinano finezza e profondità.
Il Vigneto
Il Clos de Vougeot gode di una posizione privilegiata nella parte alta dell’appellation, ai piedi del château. Questa particella unica e contigua di quasi 3 ettari si trova su suoli equilibrati ma superficiali, con soli 40 cm di terreno soprastante un sottosuolo di pietre e rocce alterate. Le viti, un terzo delle quali piantate nel 1920, un terzo negli anni ’60 e il restante tra il 1970 e il 1980, sviluppano radici profonde necessarie per esprimere questo terroir eccezionale.
L’Annata
L’annata 2022 in Burgundy è caratterizzata da condizioni climatiche particolari che hanno favorito una maturazione precoce delle uve, permettendo una pura espressione aromatica e una splendida concentrazione naturale.
Vinificazione e Affinamento
La vinificazione del Clos de Vougeot Grand Cru 2022 privilegia un’estrazione più estesa della media, in particolare attraverso rimontaggi, al fine di acquisire ampiezza. L’affinamento beneficia in modo significativo della barrique di rovere di Tronçais nuova, consentendo al vino di trovare rapidamente l’equilibrio. Un affinamento leggermente prolungato svela tutta la profondità di questa cuvée eccezionale.
Vitigno
100% Pinot Noir.
