
Bruno Colin : Chassagne-Montrachet 1er cru "La Maltroie" 2022
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione di Chassagne-Montrachet 1er cru "La Maltroie" 2022 di Bruno Colin
Degustazione
Olfatto
Il bouquet rivela una splendida complessità aromatica con note di spezie dolci, agrumi canditi e frutti a nocciolo. Profumi di mandorle tostate si fondono armoniosamente con delicate sfumature floreali, creando un insieme raffinato ed espressivo.
Palato
Al palato, questo vino delizia con la sua struttura precisa e la sua texture delicata. L'insieme è sapido con una splendida concentrazione, offrendo una persistenza notevole e una profondità aromatica che testimonia la qualità del terroir.
Abbinamenti enogastronomici
Questo Chassagne-Montrachet 1er cru "La Maltroie" si abbina perfettamente a pesci pregiati in salsa, carni bianche raffinate e formaggi morbidi. Esalta inoltre piatti a base di crostacei e preparazioni con funghi.
La potenza e la finezza di un vino bianco della Borgogna di Bruno Colin
La tenuta
Fondata nel 2003 a seguito della divisione della tenuta di famiglia Michel Colin-Deleger, la tenuta Bruno Colin ha prodotto la sua prima annata nel 2004. Oggi Bruno Colin coltiva 8,55 ettari suddivisi tra le prestigiose denominazioni di Chassagne-Montrachet, Puligny-Montrachet, Saint-Aubin, Santenay e Dezize-les-Maranges. Formatosi alla Scuola Viticola di Beaune, ha sviluppato uno stile personale che privilegia la freschezza e la qualità cristallina dei suoi Chardonnay.
Il vigneto
La cuvée "La Maltroie" proviene da un vigneto di 0,55 ettari nel lieu-dit «Ez Crets», a Chassagne-Montrachet, su suoli argillo-calcarei. Le viti, impiantate tra il 1952 e il 2023, beneficiano di pratiche di agricoltura biologica con lavorazioni meccaniche del terreno e aratura.
Vinificazione e invecchiamento
Vendemmia manuale con selezione rigorosa. Affinamento di 12 mesi in botti da 350 litri, di cui il 15-20% in legno nuovo. A questa fase seguono 4-6 mesi di affinamento in acciaio prima dell'imbottigliamento, permettendo al vino di sviluppare la sua complessità preservando la purezza del frutto.
Vitigno
100% Chardonnay.
