
Domaine Nicolas Rossignol : Pommard Village "Les Vignots" 2015
Non disponibile
Ti interessa quando tornerà disponibile?
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Un pinot noir minerale e goloso del Domaine Nicolas Rossignol
La proprietà
Nicolas Rossignol è la quinta generazione di viticoltori della famiglia nella denominazione Volnay in Borgogna.
Formatosi in diversi vigneti e responsabile della vinificazione dal 1994 del Domaine Rossignol-Jeanniard, Nicolas Rossignol ha creato la sua omonima tenuta nel 1997 nelle denominazioni di Volnay, Pommard, Beaune, Aloxe-Corton e Pernand-Vergelesses.
Nel 2011, le due tenute Rossignol-Jeanniard e Nicolas Rossignol si sono fuse sotto il nome di Domaine Nicolas Rossignol. Con una superficie di 30 ettari distribuiti su 30 denominazioni, il vigneto è coltivato in modo tradizionale, utilizzando la lotta integrata e i metodi biodinamici.
Il vigneto
Situato sopra la collina di Pommard, il vigneto da cui proviene questo Pommard Village Les Vignots 2015 del Domaine Nicolas Rossignol è composto da viti di 30 e 65 anni esposte a sud sul lato Beaune. Questa particella alta, su un pendio ripido con un terreno povero e sassoso, non è stata colpita dalla fillossera nel XIX secolo.
L'annata
Il 2015 è una delle migliori annate degli ultimi due decenni. Ricchi e potenti, questi vini sono perfettamente equilibrati e molto eleganti.
Assemblaggio
Questo Pommard Village Les Vignots 2015 del Domaine Nicolas Rossignol è un pinot noir al 100%.
Degustazione
A causa della sua esposizione, questo Pommard Village Les Vignots 2015 del Domaine Nicolas Rossignol è fatto con uve completamente mature la cui intensità aromatica è evidente durante la degustazione. I tannini con note gessose danno a questo vino una bella mineralità e una freschezza affascinante.
Conservazione
Il Pommard Village Les Vignots 2015 del Domaine Nicolas Rossignol può essere conservato fino al 2025 per rivelare tutta la sua ricchezza aromatica.
