La proprietà
Situata a Tain-L’Hermitage dal 1808, la Maison M. Chapoutier rientra nell’élite dei più grandi nomi tra i vini della Valle del Rodano.
Viticoltore e commerciante di vini, Michel Chapoutier è riuscito nel corso degli anni a portare ad un alto livello questa azienda familiare. I vini della Maison Chapoutier sono riconosciuti dai migliori intenditori di tutto il mondo per la loro raffinatezza e alta qualità. Michel Chapoutier detiene inoltre il record mondiale di punteggi di 100/100 assegnati dal critico americano Robert Parker. È Mathilde Chapoutier, sua figlia, a dirigere attualmente l’iconica casa, che possiede oltre 350 ettari di vigneti nelle denominazioni più prestigiose della Valle del Rodano settentrionale e meridionale.
Il vigneto
Questa selezione parcellare Ermitage De l’Orée di M. Chapoutier è prodotta con l’uva proveniente dalla parcella dei Murets, la cui singolarità risiede nel terreno, composto da depositi alluvionali fluviali e glaciali risalenti ad epoche remote. Le vecchie viti, di 60-70 anni in media, sono rinomate per le loro rese modeste, che danno vini di ottima qualità.
Vinificazione e invecchiamento
Vendemmia manuale a piena maturità. Torchiatura seguita da sfecciatura dei mosti a freddo per circa 24 ore. La vinificazione avviene per il 50% circa in barili con rimescolamenti regolari e per il 50% in tini. Questo vino gode di un invecchiamento di 10-12 mesi, 6 dei quali su fecce, con rimescolamenti regolari.
Assemblaggio
La cuvée De l’Orée 2017 di M. Chapoutier è un 100% marsanne.
Degustazione
Risultato di una vendemmia precoce, quest’annata 2017 conquista con la sua intensità untuosa, la sua grande finezza ed il suo equilibrio perfetto tra raffinate note amare ed acidità. Vi si ritrovano le note di riduzione caratteristiche degli Ermitage giovani, mentre il palato rivela una bella struttura, combinata ad aromi di fiammifero e di sesamo tostato.
Conservazione
La cuvée De l’Orée 2017 di M. Chapoutier può essere conservata in cantina per diversi decenni per esprimere l’insieme della sua varietà aromatica.
There are a substantial 909 cases of the 2017 Ermitage de l'Orée. Sourced from Les Murets' clay soils, it combines hints of struck flint with honey, pear and baking spices on the nose. Full-bodied, with a layered sense of richness and ample concentration, it's a big but balanced wine. While it lacks the zest and freshness of the 2016, it should still drink well for close to two decades.