
M. Chapoutier : De l'Orée 2023
Vini in primeurs – consegna inizio di 2026
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per De l'Orée 2023 di M. Chapoutier
Degustazione
Olfatto
Aperto ed espressivo, l’olfatto rivela inizialmente note di spezie raffinate e frutta esotica. Con l’aerazione, il bouquet evolve verso delicati aromi di mandorla tostata e burro fresco.
Palato
Fresco e morbido, il palato incanta con la sua lunga persistenza, il suo sottile tocco di anice e la sua eccezionale vivacità, ideale per accompagnare pesci nobili, crostacei e pollame alla crema.
La vivacità e la precisione di un vino bianco di Ermitage
La tenuta
Fondata nel 1808 a Tain-L’Hermitage, la Maison M. Chapoutier incarna l’eccellenza dei vini della Valle del Rodano. Viticoltore e négociant, Michel Chapoutier ha elevato questa impresa familiare al rango delle più grandi referenze enologiche. Premiati dagli intenditori di tutto il mondo, i suoi vini si distinguono per finezza ed eleganza. Detentore del record per i punteggi di 100/100 assegnati da Robert Parker, Michel ha passato la gestione alla figlia Mathilde, che oggi sovrintende oltre 350 ettari distribuiti nelle più prestigiose denominazioni del Rodano settentrionale e meridionale.
Il vigneto
"De l'Orée" deriva da una rigorosa selezione di un unico vigneto, la parcella Murets. I terreni, composti da antichissimi depositi alluvionali fluvioglaciali, conferiscono a questo vino bianco Ermitage una mineralità e una precisione straordinarie. Le viti, con un’età media di 60-70 anni, producono rese limitate, garantendo uve concentrate e di elevata qualità.
Varietà d'uva
100% Marsanne.
