Una bottiglia di Château Quintus 2017 in omaggio con codice* - QUINTUS17 | Scoprite di più *Offerta valida fino al 30 aprile 2023 incluso, a partire da 800€ di spesa, esclusi vini primeur. L'offerta non è cumulabile con altre promozioni. Valido una sola volta per cliente.
TrustMark
4.66/5
Bruno Colin : Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune 2020
Prezzi scontati

Bruno Colin : Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune 2020

- - Bianco
Dettagli prodotto
395,00 €
355,00 € IVA inclusa
29,58 € / Unità
Scegliere la quantità e/o il formato
  • delivery truckConsegna gratuita a partire da 240€
  • lockPagamento sicuro al 100%
  • checkbox confirmProvenienza garantita
Altri annate
Carta d'identità di
Bruno Colin : Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune 2020

La rotondità e l'espressione di un bianco di Borgogna di Bruno Colin

La proprietà

Fondata nel 2004 da Bruno Colin a Chassagne-Montrachet in Borgogna, il Domaine Bruno Colin perpetua una tradizione vinicola millenaria. Infatti, le prime tracce di vite nel vigneto di Chassagne-Montrachet risalgono al 281 sotto l'imperatore romano Probus. Con la loro finezza e precisione, i vini del Domaine Bruno Colin sono un'espressione precisa e raffinata dei grandi terroir della Borgogna.

Il vigneto

All'origine dei grandi vini di Borgogna, il Domaine Bruno Colin si occupa di un vigneto distribuito nei terroir di Chassagne-Montrachet, Puligny-Montrachet, Saint-Aubin, Santenay e Maranges. La parcella di 0,37-0,42 are, da cui si ottiene questa cuvée, è stata piantata tra il 1981 e il 2000 su un suolo argillo-calcareo.

Vinificazione e invecchiamento

La raccolta e la cernita vengono svolti a mano sulla pianta. Il vino viene fatto invecchiare per 10 mesi in botti di rovere (dal 10 al 20% di botti nuove).

Assemblaggio

Chardonnay 100%

Caratteristiche e consigli di degustazione del Bourgogne Hautes-Côtes de Beaune 2020 di Bruno Colin

Degustazione

Colore
Il vino sfoggia un colore puro e brillante, con leggeri riflessi verdi.

Olfatto
Il naso è deciso, fresco e sviluppa aromi di frutta a polpa bianca.

Gusto
In bocca si presenta rotondo ed espressivo, e colpisce con la sua bella mineralità e il suo finale vivace.

01.9.0