Desideri acquistare questo vino singolarmente?
Questo prodotto è disponibile in una cassa mista.Mostra di piùRecensioni e valutazioni
Descrizione
La proprietà
La Maison M. Chapoutier, fondata nel 1808 a Tain-L'Hermitage, incarna oggi l'élite dei più grandi nomi dei vini della Valle del Rodano.
Enologo e commerciante di vini, Michel Chapoutier è riuscito negli anni a portare questa azienda familiare alla ribalta. I vini della Maison Chapoutier sono riconosciuti per la loro raffinatezza e alta qualità dai migliori intenditori di tutto il mondo. Uomo dai mille talenti, Michel Chapoutier detiene il record mondiale di punteggi di 100/100 assegnati dal critico americano Robert Parker. Mathilde, figlia di Michel Chapoutier, ha preso in mano questa emblematica maison, che possiede oltre 350 ettari di vigneti nelle denominazioni più prestigiose della Valle del Rodano settentrionale e meridionale.
Il vigneto
Il De l'Orée 2014 di M. Chapoutier è un vino Ermitage ottenuto da uve provenienti dalla parcella Murets, che trae la sua unicità da un terreno composto da alluvioni fluvio-glaciali molto antiche. Queste vecchie viti, che hanno un'età media di 60-70 anni, sono rinomate per le loro basse rese, che danno vita a vini di alta qualità.
Vinificazione e invecchiamento
L’uva viene raccolta a mano a piena maturazione. La pressatura viene seguita dalla decantazione a freddo del mosto di circa 24 ore. Circa il 50% del vino viene vinificato in demi-muid con regolare rimescolamento delle fecce e il restante 50% viene vinificato in tini. Questo vino viene affinato per 10-12 mesi, di cui 6 mesi sui lieviti con regolare rimescolamento delle fecce.
Assemblaggio
Marsanne 100%
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un color oro pallido.
Olfatto
Al naso sprigiona fragranze di polvere da sparo accompagnate da note di spezie, burro di nocciole, ananas arrostito e delicati accenni di pralina.
Gusto
Generoso fin dall'inizio, il palato è fresco e saporito. Con una consistenza delicata e avvolgente, in bocca esala aromi di fiori d'arancio e frangipane che si estendono fino a un finale salato e persistente.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino della Valle del Rodano è ideale per accompagnare foie gras in padella, cappone, filetto di vitello mignon con spugnole o Saint Félicien al tartufo nero.
Vuoi comporre la tua cassa?
Seleziona 6 bottiglie a scelta o 3 magnum
Più di 2000 etichette disponibili
Volendo, è possibile aggiungere un'incisione alla propria cassa
Verrai reindirizzato alla rubrica casse miste