Millésima propone ogni anno un'ampia selezione di vini "en primeur", acquistati direttamente dalle proprietà e consegnati dopo l'imbottigliamento, generalmente 18-24 mesi dopo la messa in vendita. I prezzi vengono fissati tra aprile e luglio dopo la vendemmia, basati sulle valutazioni di professionisti e critici internazionali.
Come uno dei cinque maggiori acquirenti di vini en primeur della Place de Bordeaux, Millésima, con oltre 30 anni di esperienza, include nella sua selezione non solo vini delle grandi denominazioni di Bordeaux, ma anche del Rodano, della Borgogna, dell'Alsazia e della Loira, offrendo così una gamma diversificata di vini primeur.
Scoprite il millesimo 2024 en primeur!
Primeurs 2024 in Francia: un'identità unica
L'anno 2024 rimarrà uno dei più significativi nella storia climatica francese. Paradossalmente, si classifica sia tra i dieci anni più piovosi mai registrati sia nella top cinque dei più caldi dall'inizio delle rilevazioni nel 1900.
Queste condizioni atipiche hanno impattato la produzione vinicola, causando un calo significativo dei volumi. Tuttavia, grazie al savoir-faire e alla resilienza dei viticoltori, l'annata 2024 presenta vini di qualità, distinguendosi per la loro freschezza, equilibrio e intensità aromatica.
Bordeaux, quando l'accessibilità incontra la qualità
Nel 2024, un inverno mite ed eccezionalmente piovoso ha superato le medie del decennio precedente, mentre la fioritura di giugno ha beneficiato di condizioni meteorologiche stabili. Nonostante un'estate secca e piacevole, settembre ha portato un netto raffreddamento accompagnato da forti piogge, complicando così le vendemmie.
Questa annata atlantica si distingue per la sua freschezza naturale, perfettamente in accordo con le tendenze attuali. I vini, floreali e fruttati, sono energici e mostrano gradi alcolici moderati, rispondendo così alle aspettative contemporanee senza compromettere la loro complessità. Offrendo un'ampia finestra di degustazione, i primeur 2024 di Bordeaux possono essere gustati fin dalla loro giovinezza pur possedendo un buon potenziale di invecchiamento.
Borgogna, un'annata complessa con prospettive promettenti
L'annata 2024 in Borgogna è una delle più complesse del decennio. Nonostante vari imprevisti climatici che hanno influenzato le rese dei vigneti, i primeur 2024 di Borgogna presentano prospettive qualitative interessanti.
I vini bianchi si distinguono per la loro tensione, mineralità, freschezza ed eleganza. Benché siano meno opulenti delle annate precedenti, mostrano un potenziale di invecchiamento promettente. I rossi si caratterizzano per la loro eleganza e finezza aromatica. Meno potenti di certe annate recenti, offrono un equilibrio armonioso tra freschezza del frutto e struttura tannica integrata. La diversità delle espressioni, dovuta ai microclimi e alle pratiche di vinificazione adattate, sottolinea la qualità e la complessità di questa annata.
Rhône, sfide climatiche all'origine di bei successi
L'anno 2024 è stato caratterizzato da condizioni climatiche difficili, con una primavera piovosa ed episodi di gelo e grandine in aprile. Tuttavia, l'estate calda e secca, accompagnata dal mistral, ha favorito una maturazione regolare delle uve. Benché la véraison sia stata leggermente tardiva, gli acini si sono rivelati sani, promettendo bei successi per i vini del Rhône 2024.
I vini bianchi si distinguono per la loro vivacità, purezza e tensione, con un'acidità marcata e gradi moderati. I vitigni come marsanne, roussanne e viognier offrono profili floreali e minerali. Quanto ai rossi, si rivelano equilibrati, freschi, aromatici e colorati, unendo concentrazione e acidità. I tannini, maturi e setosi, apportano una bella struttura, e lo stile, più digeribile di quello delle annate solari, promette belle prospettive di invecchiamento, particolarmente a Cornas, Hermitage o Saint-Joseph..
Perché acquistare en primeur?
L'acquisto en primeur consente di acquistare un vino mentre è ancora in fase di invecchiamento, cioè prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione. Il sistema dei primeurs, inizialmente riservato al commercio e aperto ai clienti privati dagli anni '80, aiuta le aziende vinicole a finanziare le loro spese e la produzione dell'anno successivo. Offre un'opportunità unica di possedere vini eccezionali a prezzi competitivi, con garanzia di autenticità e provenienza diretta, oltre a consentire l'accesso a formati rari e speciali.
Desiderate essere informati sull'uscita en primeur di determinati vini? Millésima facilita le prenotazioni grazie al suo sistema di Allerta Primeur, che vi permette di essere informati in tempo reale sulla disponibilità dei vostri vini preferiti.
Domande frequenti sui vini en primeur
Cosa sono i vini en primeur? Quando vengono consegnati i vini en primeur? Per quanto tempo sono disponibili i vini ai prezzi en primeur? Millésima risponde a tutte le vostre domande in una sezione dedicata alle Domande Frequenti.