
Louis Latour : Romanée-Saint-Vivant Grand cru "Les Quatre Journaux" 2017
Disponibile nel nostro stock
- Spese di spedizione gratuiteA partire da 300€
- Provenienza garantitaVini acquistati direttamente presso le proprietà
Recensioni e valutazioni
Descrizione
Caratteristiche e consigli di degustazione per Romanée-Saint-Vivant Grand Cru "Les Quatre Journaux" 2017 di Louis Latour
Degustazione
Aspetto
La veste, dal colore rubino intenso, brilla per luminosità e profondità.
Naso
Al naso si aprono aromi di ribes nero, liquirizia e moka.
Palato
Potente e strutturato, il palato è sostenuto da tannini pronunciati. Note di liquirizia e rovere persistono nel finale. L’insieme mostra un bell’equilibrio, promettendo un grande potenziale di invecchiamento.
Abbinamenti gastronomici
Questo grande vino rosso di Borgogna si abbina idealmente alla lepre alla royale, al parmentier d'anatra con tartufo o al formaggio borgognone Cîteaux.
Un vino rosso di Borgogna equilibrato e strutturato
La tenuta
Fondata nel 1797, la Maison Louis Latour è oggi rappresentata dall’undicesima generazione, guidata da Louis-Fabrice Latour. In qualità di négociant-éleveur, la Maison Louis Latour possiede il più grande patrimonio di Grands Crus della Borgogna.
Il vigneto
Sita a sud-ovest di Romanée-Saint-Vivant, la parcella "Les Quatre Journaux" gode di un’esposizione superba. Proprietaria di parte di questo terroir dal 1898, la famiglia Latour oggi gestisce un vigneto di 0,8 ettari che produce un grande vino Romanée-Saint-Vivant. La parcella "Les Quatre Journaux" prende il nome dall’antica misura borgognona, il "Journal", corrispondente a circa 0,40 ettari. Le viti, con un’età media di 30 anni, sono piantate su terreni argillosi ricchi di ferro.
Vinificazione e affinamento
Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a fermentazione tradizionale in tini aperti. Fermentazione malolattica completa. L’affinamento di 10-12 mesi avviene in barrique di rovere francese nuove della tonnellerie Louis Latour.
Uvaggio
Pinot Noir (100%).
