Ti interessa quando tornerà disponibile?
La proprietà
Nicolas Rossignol è la quinta generazione di viticoltori della famiglia nella denominazione Volnay in Borgogna.
Formatosi in diversi vigneti e responsabile della vinificazione dal 1994 del Domaine Rossignol-Jeanniard, Nicolas Rossignol ha creato la sua omonima tenuta nel 1997 nelle denominazioni di Volnay, Pommard, Beaune, Aloxe-Corton e Pernand-Vergelesses.
Nel 2011, le due tenute Rossignol-Jeanniard e Nicolas Rossignol si sono fuse sotto il nome di Domaine Nicolas Rossignol. Con una superficie di 30 ettari distribuiti su 30 denominazioni, il vigneto è coltivato in modo tradizionale, utilizzando la lotta integrata e i metodi biodinamici.
Il vigneto
Il Bourgogne Cuvée L Héritière 2018 del Domaine Nicolas Rossignol è ottenuto da viti centenarie le cui piante fini producono grappoli piccoli e concentrati. Questo vigneto vicino al Château de Pommard è situato su un terreno marrone con un sottosuolo ricco ma poco profondo di pietre e limo.
L'annata
Annata soleggiata, il 2018 rivela una nuova sfaccettatura dei vini rossi di Borgogna. Ricchi, densi e potenti, questi vini hanno intensi aromi di spezie e frutti neri.
Assemblaggio
Il Bourgogne Cuvée L Héritière 2018 del Domaine Nicolas Rossignol è un pinot nero al 100%.
Degustazione
Vino di carattere con un attacco setoso, il Bourgogne Cuvée L Héritière 2018 del Domaine Nicolas Rossignol rivela tannini maturi e una struttura ricca con intensi aromi di frutti neri, segnati da un tocco selvaggio, persino rustico, che ricorda le caratteristiche del pinot nero del passato.
Conservazione
Il Bourgogne Cuvée L Héritière 2018 del Domaine Nicolas Rossignol può essere conservato fino al 2028 e più per rivelare tutta la sua tavolozza aromatica.